Il sindaco deve rispondere al cittadino?

Si può denunciare per omissione di atti d’ufficio il sindaco che non fa pervenire alcun riscontro alle richieste e alle domande dei cittadini residenti? Il sindaco rappresenta la massima autorità politica all’interno di un Comune, rivestendo un importantissimo ruolo anche in materia di tutela dell’ordine pubblico. Basti solamente pensare ai poteri di cui gode in […] Continua A Leggere Il sindaco deve rispondere al cittadino?

Schiamazzi notturni: si può denunciare il sindaco?

È possibile denunciare il sindaco che non fa rispettare l’ordinanza in materia di rumori e quiete pubblica? Si può chiedere il risarcimento al Comune? I rumori molesti provenienti da bar, discoteche e locali notturni costituiscono un grave problema a cui purtroppo, molto spesso, non si riesce a porre rimedio. La battaglia contro gli schiamazzi, infatti, […] Continua A Leggere Schiamazzi notturni: si può denunciare il sindaco?

La polizia municipale può ricevere denunce?

Si può sporgere denuncia o querela presso i vigili urbani? Il sindaco è un ufficiale di polizia giudiziaria? Le stazioni dei carabinieri, per quanto diffuse in maniera capillare sul territorio italiano, non sono presenti in ogni Comune: ve ne sono alcuni, soprattutto di montagna e con pochi abitanti, sforniti di qualsiasi presidio delle forze dell’ordine, […] Continua A Leggere La polizia municipale può ricevere denunce?

Può un sindaco regolare orari e temperature di riscaldamento?

I sindaci possono intervenire sui tempi e le temperature di riscaldamento in risposta a condizioni climatiche estreme? Quali sono i criteri di regolamentazione delle zone climatiche in Italia? Allo scopo di garantire un equilibrio tra comfort termico e consumo energetico, il legislatore ha stabilito quando gli impianti di riscaldamento centralizzati possono essere attivati e per […] Continua A Leggere Può un sindaco regolare orari e temperature di riscaldamento?

Inquinamento acqua in condominio: chi risponde?

Tanto l’amministratore di condominio quanto il sindaco possono essere chiamati a rispondere dell’acqua non potabile in condominio e del fatto di non aver avvisato i residenti.https://www.laleggepertutti.it/wp-admin/edit.php?post_type=poi In caso di inquinamento dell’acqua in condominio chi risponde? Il decreto legislativo n. 8/2023 ha assegnato all’amministratore di condominio il compito (e anche la responsabilità) di controllare la qualità […] Continua A Leggere Inquinamento acqua in condominio: chi risponde?

Infortunio dipendenti comunali: il sindaco è responsabile?

Chi è il datore di lavoro secondo la legge? in quali casi il vertice dell’amministrazione comunale risponde, anche penalmente, degli infortuni dei lavoratori? Il datore di lavoro è solitamente responsabile degli infortuni occorsi ai suoi dipendenti, qualora essi derivino da una sua colpa (solitamente, una negligenza). Tanto vale anche per il committente, cioè per colui […] Continua A Leggere Infortunio dipendenti comunali: il sindaco è responsabile?

Il sindaco può vietare la prostituzione in strada?

È legale l’ordinanza con cui il Comune proibisce di fermarsi sul ciglio della strada per far salire una prostituta? Cos’è il Daspo urbano? In Italia la prostituzione è legale, purché coinvolga persone maggiorenni. Sono illegali invece lo sfruttamento e il favoreggiamento, cioè le condotte che incoraggiano o facilitano l’attività del meretricio: in questo caso a […] Continua A Leggere Il sindaco può vietare la prostituzione in strada?

Il sindaco può dare ordini alla polizia locale?

Cosa fa la polizia municipale? Quali sono i poteri del sindaco? Chi comanda la polizia locale? La polizia municipale garantisce la sicurezza e il rispetto della legge all’interno del territorio comunale. Le proprie competenze, per quanto limitate all’interno del Comune in cui operano, sono comunque molto importanti, visto che tale autorità può intervenire anche in […] Continua A Leggere Il sindaco può dare ordini alla polizia locale?

Separazione o divorzio in Comune: come fare?

Come funziona la procedura per porre fine alla convivenza, al matrimonio o all’unione civile davanti al sindaco. Non sempre si deve mettere la parola fine ad un rapporto d’amore davanti a un giudice. Esistono delle alternative che possono anche accorciare i tempi per chiudere definitivamente la pratica. Si tratta della procedura che porta ad una […] Continua A Leggere Separazione o divorzio in Comune: come fare?

Il sindaco può perquisire?

In cosa consistono le perquisizioni? Cos’è il sequestro? Il sindaco è un ufficiale di polizia giudiziaria? Cosa succede se il sindaco assiste a un reato? Il sindaco rappresenta il punto di riferimento di un’intera comunità. Soprattutto nei comuni più piccoli, i cittadini si rivolgono a lui praticamente per qualsiasi problema, anche per circostanze che, a […]

The post Il sindaco può perquisire? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Il sindaco può perquisire?

image_pdfimage_print