Posso staccarmi dal riscaldamento del condominio?

Vuoi staccarti dal sistema di riscaldamento centralizzato del tuo condominio per non pagare più le spese? Ecco ciò che devi sapere per farlo nel rispetto delle normative vigenti. La bolletta del gas è, tra tutte le utenze, quella più cara. Chi non ha un proprio impianto ed è collegato a quello centralizzato del condominio, deve […]

Come non pagare più il riscaldamento condominiale centralizzato

Non sempre il distacco dall’impianto comune esonera il proprietario dal pagamento delle spese di manutenzione. Salvo in un solo caso. Ti stai chiedendo se è possibile smettere di pagare per il riscaldamento condominiale? Sei stanco di vederti addebitare dei costi per un servizio che non utilizzi o che non ti serve? La buona notizia è […]

Millesimi di riscaldamento: piano terra e ultimo piano

La ripartizione dei costi dell’impianto centralizzato di riscaldamento: contabilizzazione, consumi volontari e quota per la potenza termica impegnata. Il riscaldamento centralizzato in condominio può causare non pochi problemi allorquando occorre dividere le spese. Non tutti gli edifici, infatti, sono dotati di un sistema di contabilizzazione del calore; peraltro, anche questo metodo di ripartizione dei costi, […]

Come si calcola la quota fissa del riscaldamento?

Regole per la suddivisione della spesa annua di combustibile e per l’accensione dei riscaldamenti nei condomini con impianto centralizzato. Per coloro che abitano nei condomini dotati di impianto di riscaldamento centralizzato è sicuramente importante conoscere come avviene la ripartizione delle relative spese ed in particolare come si calcola la quota fissa di riscaldamento. La materia […]

Riscaldamento condominiale non funzionante: le spese si pagano?

L’obbligo di pagare le spese dell’impianto di riscaldamento condominiale non può essere esonerato, anche se l’impianto è malfunzionante. Scopri di più nel nostro articolo. Quando l’impianto di riscaldamento condominiale presenta problemi e non funziona correttamente, sorge la domanda se i condomini siano ancora tenuti a pagare le spese relative al suo utilizzo. Una recente sentenza […]

Distacco dal riscaldamento condominiale: regole

Il distacco dal riscaldamento centralizzato del condominio è un tema che interessa molti condomini. Scopriamo quali sono le regole da seguire e come gestire al meglio questa situazione. Perché distaccarsi dal riscaldamento condominiale? Il distacco dal riscaldamento condominiale è una decisione che può essere presa da un singolo condomino per vari motivi, tra cui il […]

Impianto condominiale guasto: che fare?

In caso di impianto condominiale malfunzionante (riscaldamento, ascensore, ecc.), quali sono le opzioni per i singoli condomini? Ecco alcuni consigli per affrontare la situazione in modo efficace. Hai mai vissuto in un condominio con un impianto di riscaldamento centralizzato che non funziona correttamente? Oppure in un palazzo dove l’ascensore è spesso fuori uso o pericoloso? […]

Distacco da impianto di riscaldamento centralizzato ad autonomo

È possibile distaccarsi da un impianto di riscaldamento centralizzato installato in un condominio? E se sì, come si può fare? Esistono dei limiti? Ci sono dei costi? In molti condomìni di diverse zone d’Italia è possibile trovare degli impianti di riscaldamento centralizzati: tali impianti, anzitutto producono dei costi cosiddetti involontari perché non dipendono dal consumo […]

Riscaldamento centralizzato non funzionante: cosa fare?

Guida pratica per affrontare il problema del riscaldamento centralizzato insufficiente e i diritti dei condomini. A volte il riscaldamento centralizzato nei condomini può non funzionare correttamente, causando disagi ai residenti. Potrebbe ad esempio succedere che l’impianto non sia stato sottoposto a manutenzione e che i termosifoni degli appartamenti agli ultimi piani non si riscaldino a […]

Misuratore di calore: la spesa spetta all’inquilino o al proprietario?

Sei un inquilino o un proprietario e hai bisogno di sapere chi è tenuto a pagare il costo di installazione o sostituzione dei misuratori di calore nelle singole unità immobiliari. Il misuratore di calore è un dispositivo utile per la corretta ripartizione dei costi di riscaldamento all’interno di un condomino. In tal modo l’amministratore può […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: