Si può denunciare il vicino che non ristruttura casa?

Come proteggersi dall’immobile del vicino che, essendo fatiscente, rischia di crollare mettendo a repentaglio la sicurezza di cose e persone? Tendenzialmente ciascuno può fare ciò che vuole con le cose di cui dispone. Ci sono tuttavia limiti e obblighi da rispettare per non incorrere in sanzioni: il proprietario di un bene, infatti, deve tener conto […] Continua A Leggere Si può denunciare il vicino che non ristruttura casa?

Crollo e rovina di edifici: qual è la differenza?

In cosa consistono i reati di crollo e rovina di edifici: quali sono le differenti caratteristiche?  Ipotizziamo una vicenda che potrebbe verificarsi all’improvviso, nonostante non ci siano elementi sospetti: il crollo della soletta del sesto piano di un palazzo, a causa di lavori di ristrutturazione, e di circa 100 mq del tetto di uno stabile, […] Continua A Leggere Crollo e rovina di edifici: qual è la differenza?

Responsabilità per crollo di un balcone

Chi risarcisce per la caduta di strutture condominiali del palazzo? Il diritto di proprietà porta con sé l’inesorabile dovere di manutenzione, essenziale per prevenire incidenti potenzialmente tragici, come il crollo di un balcone. La responsabilità ricade inequivocabilmente sul proprietario dell’immobile (art. 2051 cod. civ.) e non sull’amministratore del condominio, a meno che non sia stata […] Continua A Leggere Responsabilità per crollo di un balcone