Come revocare una donazione al convivente

Anche nei confronti dei conviventi valgono le regole di lealtà e fedeltà la cui violazione integra l’ingiuria grave che è causa di revoca della donazione.  Hai donato un immobile al partner con cui convivevi ma ora, a seguito di litigi, vorresti revocare l’atto? Vuoi riprenderti la casa, pagata coi tuoi soldi, ma che hai cointestato […] Continua A Leggere Come revocare una donazione al convivente

Diritto di abitazione del convivente

Quali sono i diritti di un convivente alla morte del partner proprietario della casa: come funziona la successione e il diritto di abitazione. Un nostro lettore ci ha scritto per conoscere quali sono i diritti della compagna del padre alla morte di quest’ultimo. La donna, che vive e risiede nella proprietà del compagno, può vantare […] Continua A Leggere Diritto di abitazione del convivente

Chi affitta può impedire all’inquilino di ospitare il partner?

L’affittuario può ospitare altre persone nell’appartamento preso in affitto nonostante il divieto del locatore? Nella ricerca di un monolocale o un bilocale da prendere in affitto ci si imbatte spesso in offerte che contengono tuttavia il divieto di abitare in più di una persona. Ma è legittima una previsione del genere? Chi affitta può impedire […] Continua A Leggere Chi affitta può impedire all’inquilino di ospitare il partner?

Che diritti ha il convivente del genitore sulla casa in usufrutto?

Cosa fare se la compagna del padre defunto non vuole lasciare l’abitazione ove conviveva con il defunto. Il padre di un nostro lettore vive all’interno di un appartamento in forza di un diritto di usufrutto. Con lui abita una compagna la quale ha la residenza altrove. Il lettore ci chiede cosa potrebbe succedere alla morte […] Continua A Leggere Che diritti ha il convivente del genitore sulla casa in usufrutto?

Il convivente può detrarre le spese della ristrutturazione?

Coppia non sposata: spettano i bonus ristrutturazioni se c’è solo convivenza di fatto? L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti riguardo al bonus ristrutturazione, in particolare per quanto riguarda la sua applicabilità alle coppie di fatto. La domanda a cui l’amministrazione finanziaria ha risposto è la seguente: il convivente può detrarre le spese della ristrutturazione? […] Continua A Leggere Il convivente può detrarre le spese della ristrutturazione?

La pensione di reversibilità va al convivente?

In caso di coppia di fatto, anche con contratto di convivenza, la pensione ai superstiti spetta al partner superstite? È noto che la giurisprudenza, e successivamente la stessa legge, hanno equiparato in molti aspetti le coppie di fatto a quelle sposate. Tuttavia esistono ancora alcune differenze, soprattutto in tema di successione ereditaria. Tra le domande […] Continua A Leggere La pensione di reversibilità va al convivente?

Il concorso del convivente nel reato di detenzione dell’arma

In tema di reati concernenti le armi, la semplice coabitazione con l’illegittimo detentore dell’arma è sufficiente a configurare un concorso nella detenzione abusiva?  Quando si sente parlare di concorso nel reato, spesso si crede che esso sia rintracciabile su basi oggettive: la mamma o la moglie dello spacciatore concorre nel reato di spaccio perché è […] Continua A Leggere Il concorso del convivente nel reato di detenzione dell’arma

Cose che non si possono fare con l’ex partener o coniuge

Reati contro la privacy e la reputazione: spiare, pedinare, registrare o fotografare possono essere spesso reati. Il rispetto della privacy e della reputazione vale a 360 gradi anche nei confronti dei soggetti con cui vi sono, o vi sono stati, rapporti di familiarità o convivenza. Commette reato, ad esempio, chi registra o si procura riprese […] Continua A Leggere Cose che non si possono fare con l’ex partener o coniuge

Marijuana in casa: cosa rischia il convivente?

In caso di detenzione o coltivazione di sostanze stupefacenti all’interno dell’abitazione del compagno, cosa rischia il partner convivente? Immagina di scoprire che il tuo compagno fuma cannabis all’interno della casa in cui convivete. Ti chiedi quali potrebbero essere le responsabilità a cui andresti incontro qualora la polizia, in una eventuale perquisizione domiciliare, scoprisse che ne […] Continua A Leggere Marijuana in casa: cosa rischia il convivente?

Spetta il mantenimento alla convivente?

Diritti della convivente in caso di separazione: gli alimenti e l’assegnazione della casa. In un contesto familiare dove quasi sempre uno dei due partner sacrifica la propria carriera in favore del ménage domestico, ci si chiede spesso se alla convivente spetta il mantenimento. Quando quest’ultima, rinunciando per molti anni alle proprie ambizioni lavorative per occuparsi […] Continua A Leggere Spetta il mantenimento alla convivente?

image_pdfimage_print