Diritti del convivente su mobili e ristrutturazione di casa

Cosa succede ai beni comprati insieme se uno dei partner muore o se la coppia si lascia? Convivi da diversi anni con un uomo (o una donna) e, ad oggi, abitate in casa sua. Gran parte però dell’arredo dell’appartamento l’avete comprato insieme e anche tu hai partecipato alle spese di ristrutturazione. Ti chiedi cosa ti […] Continua A Leggere Diritti del convivente su mobili e ristrutturazione di casa

Convivente non se ne va di casa: come farlo uscire?

Ex compagno/a non lascia casa di tua proprietà? Manda diffida, poi avvia un’azione legale (non compiere atti di autotutela). Il diritto di abitazione cessa con fine relazione (salvo figli minori). La fine di una relazione di convivenza è un passaggio complesso, che unisce al dolore della separazione affettiva la necessità di risolvere questioni pratiche, prima […] Continua A Leggere Convivente non se ne va di casa: come farlo uscire?

Spiare il partner è reato

Quando fare registrazioni video o audio in casa propria e lasciare un registratore è lecito e quando invece non lo è. Lasciare una telecamera accesa per spiare il partner è reato. Ma se a casa ci sei anche tu non lo è più. Si potrebbero sintetizzare così decenni di giurisprudenza della Cassazione sul tema della […] Continua A Leggere Spiare il partner è reato

Cose che non si possono fare con l’ex partener o coniuge

Reati contro la privacy e la reputazione: spiare, pedinare, registrare o fotografare possono essere spesso reati. Il rispetto della privacy e della reputazione vale a 360 gradi anche nei confronti dei soggetti con cui vi sono, o vi sono stati, rapporti di familiarità o convivenza. Commette reato, ad esempio, chi registra o si procura riprese […] Continua A Leggere Cose che non si possono fare con l’ex partener o coniuge

Si può impedire la frequentazione del figlio con il partner del genitore?

Come funziona l’affido dei figli? Chi è il genitore collocatario? È valida la clausola con cui si impedisce ai figli di frequentare i nuovi partner? Quando i genitori si lasciano devono trovare un accordo sull’affido dei figli minorenni o maggiorenni non economicamente indipendenti. In mancanza, deve provvedere il giudice, stabilendo le condizioni dell’affidamento e il […] Continua A Leggere Si può impedire la frequentazione del figlio con il partner del genitore?

Mantenimento: può diminuire se hai altri figli?

Se con il nuovo partner costituisci un altro nucleo familiare, nuovo rispetto al precedente, hai la possibilità di chiedere al giudice la riduzione dell’assegno. Se sei separato/a o divorziato/a e con il nuovo partner stai per avere un altro bebè, sappi che, pianti e notti insonni a parte, economicamente può andarti bene. Infatti, le legge […] Continua A Leggere Mantenimento: può diminuire se hai altri figli?

Chiama