Cosa rischio se coltivo una pianta di cannabis in casa?

Coltivazione di piante di marijuana: quando scatta il reato e quando invece si tratta di mero illecito amministrativo? L’uso personale della droga è punito a titolo di illecito amministrativo, con sanzioni come la sospensione della patente o del porto d’armi irrogate dal prefetto. Ciò non significa, però, che sia consentito prodursi lo stupefacente da sé, […] Continua A Leggere Cosa rischio se coltivo una pianta di cannabis in casa?

Quante piante di cannabis posso avere in casa?

Coltivazione domestica di marijuana: quali sono i limiti numerici e quantitativi per la detenzione senza commettere reato? Alcuni lettori ci pongono spesso un quesito molto dibattuto: quante piante di cannabis posso avere in casa? Si tratta di individuare i limiti entro i quali la coltivazione domestica è legittima e dunque non si commette reato se […] Continua A Leggere Quante piante di cannabis posso avere in casa?

Pianta di marijuana in casa dei genitori: chi ne risponde?

Coltivando una piantina di cannabis a casa dei miei genitori le conseguenze penali ricadrebbero su di me (proprietario della pianta) o sui miei genitori? La legge punisce a titolo di reato la cessione di sostanze stupefacenti, anche se avviene a titolo gratuito, ad esempio tra amici. Non è invece un crimine assumere droghe né conservarle […] Continua A Leggere Pianta di marijuana in casa dei genitori: chi ne risponde?

Pianta di marijuana in casa in affitto: chi ne risponde?

Coltivazione di droga a uso personale o per finalità di spaccio: la responsabilità del padrone di casa se diverso dal coltivatore. Immaginiamo che una persona dia in affitto il proprio appartamento a un inquilino e che quest’ultimo, coltivi piante di cannabis sul balcone. Quali rischi corre il locatore e cosa può fare nei confronti del […] Continua A Leggere Pianta di marijuana in casa in affitto: chi ne risponde?

La coltivazione di un terreno basta per l’usucapione?

Come intestarsi un terreno altrui con una staccionata o una recinzione. La coltivazione del fondo confinante non basta. Più volte abbiamo spiegato come intestarsi un terreno con l’usucapione. E, in tali circostanze, abbiamo visto che, ai fini dell’usucapione, è necessario non solo il possesso indisturbato per 20 anni dell’immobile, ma anche l’esercizio di un potere […] Continua A Leggere La coltivazione di un terreno basta per l’usucapione?

Comprare semi di cannabis è legale?

Cos’è il principio attivo delle sostanze stupefacenti? Ogni parte della canapa ha effetto drogante? Si possono coltivare piantine di marijuana? La legge italiana sanziona con pene severissime la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Si può evitare il reato solamente se si dimostra che la quantità di droga di cui si è in possesso […] Continua A Leggere Comprare semi di cannabis è legale?

Coltivazione di cannabis per uso personale: cosa dice la legge

Marijuana: l’articolo 75 si applica solo a piccole coltivazioni di uso domestico. Non c’è reato, ma ciò non significa che la coltivazione sia stata legalizzata.  La coltivazione di cannabis per uso personale è un argomento dibattuto che genera spesso dubbi ed equivoci interpretativi. Chiariamo subito che la coltivazione di cannabis per uso personale non è […] Continua A Leggere Coltivazione di cannabis per uso personale: cosa dice la legge

Uso personale cannabis: ultime sentenze

In questo articolo, potrai leggere le sentenze più recenti su: coltivazione non autorizzata di piante di cannabis; uso personale della sostanza stupefacente. Coltivazione, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti È dichiarata inammissibile la richiesta di referendum popolare per l’abrogazione, nelle parti indicate in epigrafe, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo […]

The post Uso personale cannabis: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Uso personale cannabis: ultime sentenze