I carabinieri devono inseguire chi scappa?

In quali casi le forze dell’ordine sono obbligate a inseguire chi si è dato alla fuga? È legale l’inseguimento del conducente che non si ferma al posto di blocco? Le forze dell’ordine possono lanciarsi all’inseguimento delle persone che hanno commesso un reato, ma solo al ricorrere di determinate circostanze. In questo contesto si pone il […] Continua A Leggere I carabinieri devono inseguire chi scappa?

Quando è possibile l’arresto in flagranza?

Semi flagranza di reato: cos’è e quando è possibile arrestare chi viene colto a commettere un reato. Si sente spesso parlare di “flagranza di reato” e, al netto di chi ancora scrive “fragranza”, quasi si trattasse di un pane appena sfornato, il concetto giuridico non è ancora chiaro a tutti. Nel diritto penale, il cosiddetto […] Continua A Leggere Quando è possibile l’arresto in flagranza?

Chi viene arrestato ha diritto all’avvocato?

La persona sorpresa in flagranza di reato dalla polizia ha il diritto di farsi assistere immediatamente da un difensore di fiducia? La polizia può arrestare chi è sorpreso in flagranza di reato, cioè nell’atto di commettere un crimine. In un’ipotesi del genere, le autorità possono procedere anche a perquisizione, al fine di rintracciare, sulla persona […] Continua A Leggere Chi viene arrestato ha diritto all’avvocato?

Quali sono i miei diritti se vengo arrestato?

Cosa succede se una persona viene colta in flagranza di reato? L’arrestato ha diritto all’avvocato nel momento in cui viene eseguita la misura? Chi viene colto in flagranza di reato è arrestato dalla polizia e messo immediatamente a disposizione del pubblico ministero affinché questi – verificata la regolarità della misura – decida della sua sorte […] Continua A Leggere Quali sono i miei diritti se vengo arrestato?

Quando si può arrestare un debitore?

In quali casi è possibile denunciare chi non ha pagato i debiti? Si può arrestare chi non ha rispettato gli impegni assunti con un contratto? La legge mette a disposizione dei creditori una serie articolata di strumenti che consente di soddisfare le loro ragioni nei confronti dei debitori, cioè delle persone obbligate a effettuare un […] Continua A Leggere Quando si può arrestare un debitore?

Denuncia stalking: dopo quanto tempo arrestano il colpevole?

Chi viene querelato per atti persecutori deve sempre essere arrestato o comunque privato della propria libertà personale? La denuncia penale consiste nella segnalazione di un fatto che si presume costituire reato; l’accertamento dell’effettiva illiceità della condotta è rimessa all’autorità giudiziaria la quale, dopo attente indagini, deciderà se rinviare a giudizio il responsabile oppure archiviare la […] Continua A Leggere Denuncia stalking: dopo quanto tempo arrestano il colpevole?

Si può arrestare una donna incinta?

Le donne in stato di gravidanza colte in flagranza di reato possono essere arrestate ugualmente? La polizia può arrestare le persone colte in flagranza di reato, cioè sorprese nell’atto di commettere un reato. L’arresto comporta la privazione temporanea della libertà personale, in attesa che il magistrato competente si esprima sull’eventuale misura cautelare da adottare. Con […] Continua A Leggere Si può arrestare una donna incinta?

Cosa succede al conto corrente quando una persona è in carcere?

Il conto bancario viene bloccato se una persona è arrestata? Chi è in prigione può accedere al suo conto corrente? Chi commette un reato rischia di essere condannato a una pena detentiva da scontare in carcere. Nel caso di delitti molto gravi, la sentenza di condanna potrebbe essere anticipata da una misura cautelare, come gli […] Continua A Leggere Cosa succede al conto corrente quando una persona è in carcere?

Stalking: cosa fare se la polizia non interviene?

Atti persecutori: come tutelarsi se le forze dell’ordine non hanno arrestato lo stalker? Cos’è l’ammonimento del questore? Quando c’è codice rosso? Lo stalking è un reato particolarmente odioso e subdolo, che può essere realizzato in molteplici modi: attraverso molestie telefoniche, pedinamenti, appostamenti, insulti, minacce, rumori, danneggiamenti, ecc. Ciò che conta è che la condotta del […] Continua A Leggere Stalking: cosa fare se la polizia non interviene?

La nuova riforma della giustizia penale

La riforma Nordio prevede l’abrogazione dell’abuso di ufficio, nuove regole per le intercettazioni e per l’arresto, l’inappellabilità di alcune assoluzioni. L’ennesima riforma della giustizia – che costringerà avvocati e giudici ad aggiornare i propri codici – porta il nome del ministro Carlo Nordio. Le principali novità riguardano il reato di abuso d’ufficio – che è […] Continua A Leggere La nuova riforma della giustizia penale