Quali sono i diritti dei lavoratori dipendenti

Scopri i diritti fondamentali dei lavoratori dipendenti in Italia: retribuzione equa, riposo, ferie, sicurezza, libertà sindacale e molto altro. Una guida completa a norme costituzionali, leggi e contratti collettivi. Quando si affronta il tema dei diritti dei lavoratori dipendenti, non ci si può limitare a considerare solo lo Statuto dei Lavoratori. Le norme che disciplinano […] Continua A Leggere Quali sono i diritti dei lavoratori dipendenti

Cosa fare se ricevo una convocazione per un interrogatorio?

Quali sono i diritti dell’indagato durante l’interrogatorio? Quali sono le conseguenze per chi si avvale della facoltà di non rispondere e per chi, invece, mente? L’interrogatorio rappresenta il momento di confronto tra l’autorità giudiziaria e l’indagato, cioè la persona sospettata di aver commesso un reato. In ragione della sua estrema importanza, la legge stabilisce che […] Continua A Leggere Cosa fare se ricevo una convocazione per un interrogatorio?

Chi viene arrestato ha diritto all’avvocato?

La persona sorpresa in flagranza di reato dalla polizia ha il diritto di farsi assistere immediatamente da un difensore di fiducia? La polizia può arrestare chi è sorpreso in flagranza di reato, cioè nell’atto di commettere un crimine. In un’ipotesi del genere, le autorità possono procedere anche a perquisizione, al fine di rintracciare, sulla persona […] Continua A Leggere Chi viene arrestato ha diritto all’avvocato?

Quali sono i miei diritti se vengo arrestato?

Cosa succede se una persona viene colta in flagranza di reato? L’arrestato ha diritto all’avvocato nel momento in cui viene eseguita la misura? Chi viene colto in flagranza di reato è arrestato dalla polizia e messo immediatamente a disposizione del pubblico ministero affinché questi – verificata la regolarità della misura – decida della sua sorte […] Continua A Leggere Quali sono i miei diritti se vengo arrestato?

Chi risiede saltuariamente in condominio gode di tutti i diritti?

I condòmini residenti al di fuori del fabbricato hanno gli stessi diritti degli altri che, invece, dimorano abitualmente nell’edificio? Un lettore pone il seguente quesito: «Sono proprietario di due immobili. Sullo stesso cortile, oltre alle mie affacciano anche le finestre di un appartamento occupato solo 20 giorni all’anno. Questi proprietari hanno il diritto di parcheggiare […] Continua A Leggere Chi risiede saltuariamente in condominio gode di tutti i diritti?

Posso denunciare lo Stato italiano se non rispetta i miei diritti?

Come può il cittadino tutelare i propri interessi, i diritti soggettivi e gli interessi legittimi nei confronti dello Stato e della Pubblica Amministrazione? Un nostro giovane lettore, attraverso la rubrica di assistenza legale gratuita che abbiamo inaugurato alla pagina “Chiedilo all’avvocato”, ci domanda testualmente:«Posso denunciare lo Stato italiano se non rispetta i miei diritti?». Si […] Continua A Leggere Posso denunciare lo Stato italiano se non rispetta i miei diritti?

Cosa fare in caso di arresto?

In quali casi le forze dell’ordine possono arrestare una persona colta in flagranza di reato? Quali sono i diritti di chi viene fermato dalla polizia? L’arresto determina la momentanea privazione della libertà personale della persona fermata dalla polizia. Si tratta di una circostanza eccezionale che si verifica allorquando un soggetto è colto nell’atto di commettere […] Continua A Leggere Cosa fare in caso di arresto?

Invalidità civile 46%: quali diritti?

Chi può fare domanda per essere riconosciuto invalido? Come avere protesi mediche gratuite? Come funziona l’iscrizione nelle categorie protette? L’invalidità civile è riconosciuta a tutti coloro che, a causa delle proprie patologie, presentano una capacità lavorativa ridotta (se sono in età da lavoro) oppure hanno difficoltà a svolgere gli atti tipici della propria età (in […] Continua A Leggere Invalidità civile 46%: quali diritti?

Diritti di chi è invalido al 67%: quali sono?

Invalidità civile parziale pari almeno a due terzi: cosa spetta alla persona affetta da patologie che ne riducono la capacità lavorativa? L’invalidità civile è riconosciuta a tutti coloro che presentano una ridotta capacità lavorativa oppure non sono in grado di compiere gli atti tipici della propria età. L’accertamento comporta l’attribuzione di una serie di benefici […] Continua A Leggere Diritti di chi è invalido al 67%: quali sono?

Quali sono i diritti di un malato di tumore?

Paziente oncologico che effettua cure chemioterapiche: ha diritto all’indennità di accompagnamento? Cosa spetta al familiare del portatore di handicap? La legge riconosce sussidi e agevolazioni alle persone affette da gravi patologie; tale obiettivo è perseguito prevalentemente attraverso una serie di istituti giuridici, come ad esempio l’invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e la nota legge 104. […] Continua A Leggere Quali sono i diritti di un malato di tumore?