Diritti di prevendita: come funzionano?

È legale chiedere una maggiorazione sul valore nominale del biglietto di un evento solo perché viene venduto con anticipo? Chi vuole partecipare a un evento organizzato deve solitamente pagare il prezzo del biglietto necessario per accedere. Si pensi a un concerto, a un film al cinema oppure a uno spettacolo teatrale. Quando l’evento è particolarmente […]

Coabitazione nel contratto di locazione: come funziona?

Quali sono i diritti e quali i doveri di chi convive con l’inquilino in una casa in affitto? Cos’è la sublocazione? Vivere in affitto è una necessità per quanti non possono permettersi un’abitazione di proprietà. Alla locazione si può tuttavia ricorrere anche in altre circostanze: si pensi allo studente universitario che lascia i genitori, oppure […]

Il lavoratore intermittente ha diritto al congedo di paternità?

I lavoratori intermittenti hanno diritto alle medesime tutele sulla maternità e paternità degli altri lavoratori subordinati Sei un lavoratore la chiamata e sei appena diventato padre. Ti chiedi dunque se il lavoratore intermittente ha diritto al congedo di paternità, al fine di poter conciliare la vita lavorativa e familiare, nel caso in cui dovessi essere […]

Eredi di un appartamento in condominio: diritti e responsabilità

Principali diritti e obblighi che incombono sugli eredi di chi era proprietario di un’unità immobiliare in condominio. Gli eredi subentrano in tutte le posizioni giuridiche del defunto, sia attive che passive. Ciò significa che i familiari che accettano l’eredità beneficiano delle proprietà e dei crediti, ma si accollano anche gli eventuali debiti. Con questo articolo […]

Quali regole se mi sposo in Comune?

Le norme che disciplinano il matrimonio contratto secondo le norme civili Il matrimonio costituisce senza dubbio un momento fondamentale dell’esistenza delle persone. Proprio per questo motivo arrivarci preparati è importante. Ad esempio occorre conoscere quali sono le regole se mi sposo in Comune. E’ una tendenza ormai consolidata quella del calo dei matrimoni. Ma nell’ambito […]

Cosa fare in attesa della conclusione delle indagini?

Tutte le azioni difensive che l’indagato può intraprendere prima che gli giunga la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini. Prima di essere rinviato a giudizio l’imputato riceve una comunicazione che prende il nome di “avviso di conclusione delle indagini preliminari”. Si tratta di un avvertimento con cui la Procura della Repubblica dice all’indagato che le […]

Cosa succede se un condomino non è d’accordo?

Quali sono i diritti dei condòmini in minoranza? La deliberazione annullabile è efficace? Quando è possibile sottrarsi all’obbligo di pagamento? L’assemblea condominiale vota secondo la regola della doppia maggioranza: per teste e per quote. La maggioranza per teste si calcola sul numero degli intervenuti mentre quella per quote in base ai millesimi posseduti da ciascuno. […]

Vivere nel condominio: diritti e doveri dei proprietari

Principali diritti e obblighi dei condòmini: partecipazione all’assemblea e alla gestione dell’edificio, utilizzo delle cose comuni, pagamento delle quote. Per definizione, sono “condòmini” i proprietari di almeno un’unità immobiliare sita all’interno di un edificio. Coloro che vi abitano a diverso titolo (inquilini in affitto, usufruttuari, ecc.) non possono essere considerati tali. Si tratta di una […]

Quali sono i diritti e gli obblighi del datore di lavoro?

Potere direttivo, di controllo e disciplinare, a fronte del dovere di pagamento della retribuzione, di garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, nonchè di provvedere all’assicurazione sanitaria, previdenziale e per la responsabilità civile. Sei titolare di un’impresa, grande o piccola, e hai assunto del dipendenti per aiutarti nello svolgimento del lavoro. Ti chiedi quali […]

Cosa si intende per diritti civili?

Quali sono le libertà ed i diritti che la Costituzione italiana riconosce nell’ambito dei rapporti civili La nostra Costituzione è in vigore dal 1° gennaio 1948 e tuttavia molto spesso gli italiani ne ignorano il contenuto. Inoltre resta anche spesso inapplicata in varie sue parti. Cosa si intende per diritti civili? Questa è ad esempio […]

image_pdfimage_print
%d