Quali sono i diritti disponibili?

Quali sono i diritti disponibili?Gli istituti e le norme applicabili ai vari settori della vita sono diversi tra di loro e c’è il rischio di generare confusione. Ecco alcune nozioni utili. Se apri un qualsiasi codice di diritto e non sei uno studioso della materia rischi di confonderti le idee: finisci, infatti, in una serie di disposizioni molto diverse […]

Cosa cambia legalmente quando compi 18 anni

La maggiore età rappresenta un traguardo importante per tutti ed ha un significato particolare perché genera nuove responsabilità: come comportarsi. Se stai per raggiungere il fatidico traguardo della maggiore età, sappi che molte novità ti attendono. Il passaggio dall’età adolescenziale all’età adulta è segnato proprio dal giorno del tuo diciottesimo compleanno. Superata tale data, entrerai […]

Famiglia allargata: diritti e doveri

Tutte le conseguenze nel caso in cui il genitore con un figlio avuto dalla precedente relazione dovesse andare a convivere con un nuovo partner. La legge prevede una puntuale disciplina per ciò che riguarda i diritti e i doveri all’interno della famiglia, a prescindere dal matrimonio: a seguito della nota legge Cirinnà, infatti, anche le […]

The post Famiglia allargata: diritti e doveri first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono le caratteristiche di un diritto soggettivo?

Cos’è un diritto soggettivo, la differenza con il diritto oggettivo e le varie categorie di diritti: assoluti e relativi.  Ti sarà capitato di dire magari, davanti a un negoziante, che è tuo diritto pagare con carta di credito. O, nel condominio, di aver diritto al risarcimento per i danni arrecati al tuo appartamento dalle perdite […]

The post Quali sono le caratteristiche di un diritto soggettivo? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i diritti di una persona bipolare?

Tutti i benefici e le agevolazioni che la legge riconosce a chi soffre di disturbo bipolare: dall’indennità di accompagnamento ai permessi lavorativi. La legge tutela le persone che, a causa della propria patologia, non possono avere le stesse opportunità degli altri, sia in ambito lavorativo che sociale. Si pensi, ad esempio, all’indennità d’accompagnamento riconosciuta ai […]

The post Quali sono i diritti di una persona bipolare? first appeared on La Legge per tutti.

Malati di cancro: quali diritti sul lavoro?

Tutte le agevolazioni previste per i lavoratori affetti da patologie tumorali e oncologiche. Avere un tumore è una sciagura, che colpisce il malato e cambia profondamente la vita di coloro che gli sono accanto. Dal momento della scoperta, e durante tutta la fase delle cure, la preoccupazione è inevitabile; talvolta il paziente entra in uno […]

The post Malati di cancro: quali diritti sul lavoro? first appeared on La Legge per tutti.

Coniuge superstite: quali diritti?

Al marito o alla moglie del defunto spettano una quota del suo patrimonio e il diritto di abitazione sulla casa coniugale. Il Codice civile prevede una tutela specifica in favore del coniuge superstite, cioè della moglie o del marito della persona defunta, il cui scopo è di evitare che la morte di colui/colei con cui […]

The post Coniuge superstite: quali diritti? first appeared on La Legge per tutti.

La crisi della democrazia e il ritorno alla dittatura:

La profezia di Platone che aveva previsto tutto: ecco perché la sete insaziabile di diritti porta all’anarchia e l’anarchia alla tirannide.  Platone è stato probabilmente il più grande filosofo di tutti i tempi. Un matematico inglese, Alfred North Whitehead, disse una volta che tutta la filosofia occidentale non è altro che «una serie di note […]

The post La crisi della democrazia e il ritorno alla dittatura: first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print