Assegno di mantenimento per coppie non sposate

Se due conviventi di fatto si separano, chi è meno abbiente ha diritto ad un sostegno economico dall’altro? Quando spettano gli alimenti? Tempo fa hai iniziato una convivenza con un uomo. Avete vissuto a lungo sotto lo stesso tetto comportandovi proprio come se foste una normale famiglia, al pari cioè di una coppia sposata. Senonché […]

Cosa cambia quando si va a convivere?

Diritti e doveri di chi convive: la differenza tra conviventi occasionali, more uxorio e patti di convivenza.  Il matrimonio, si sa, è un momento di profondo cambiamento, non solo per le abitudini di una persona ma anche per il suo stato giuridico. Uscendo dal celibato e dal nubilato ed entrando nella condizione di «coniugato» si […]

Famiglia allargata: diritti e doveri

Tutte le conseguenze nel caso in cui il genitore con un figlio avuto dalla precedente relazione dovesse andare a convivere con un nuovo partner. La legge prevede una puntuale disciplina per ciò che riguarda i diritti e i doveri all’interno della famiglia, a prescindere dal matrimonio: a seguito della nota legge Cirinnà, infatti, anche le […]

The post Famiglia allargata: diritti e doveri first appeared on La Legge per tutti.

Attribuzioni patrimoniali tra ex: qual è la loro sorte?

Quali sono le differenze tra convivenza di fatto e coppia di fatto? I regali e le prestazioni economiche elargiti durante la relazione vanno restituiti? Nessuna legge impone a due persone unite sentimentalmente di sposarsi. Ciò significa che, anche per tutta la vita, potrebbero rimanere conviventi senza che nessuno possa dir loro nulla. Anzi, sono in […]

The post Attribuzioni patrimoniali tra ex: qual è la loro sorte? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: