Violazione doveri coniugali: quali sono i reati più comuni?

Obbligo di assistenza morale e materiale del coniuge: quando scatta il penale e quando, invece, c’è solo illecito civile? Dal matrimonio derivano precisi obblighi giuridici in capo ad entrambi i coniugi, la violazione dei quali ha conseguenze ben precise, alcune delle quali perfino di tipo penale. Quali sono i reati più comuni in caso di […] Continua A Leggere Violazione doveri coniugali: quali sono i reati più comuni?

Vivere nel condominio: diritti e doveri dei proprietari

Principali diritti e obblighi dei condòmini: partecipazione all’assemblea e alla gestione dell’edificio, utilizzo delle cose comuni, pagamento delle quote. Per definizione, sono “condòmini” i proprietari di almeno un’unità immobiliare sita all’interno di un edificio. Coloro che vi abitano a diverso titolo (inquilini in affitto, usufruttuari, ecc.) non possono essere considerati tali. Si tratta di una […] Continua A Leggere Vivere nel condominio: diritti e doveri dei proprietari

Quali sono i diritti e gli obblighi del datore di lavoro?

Potere direttivo, di controllo e disciplinare, a fronte del dovere di pagamento della retribuzione, di garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, nonchè di provvedere all’assicurazione sanitaria, previdenziale e per la responsabilità civile. Sei titolare di un’impresa, grande o piccola, e hai assunto del dipendenti per aiutarti nello svolgimento del lavoro. Ti chiedi quali […] Continua A Leggere Quali sono i diritti e gli obblighi del datore di lavoro?

Cosa cambia legalmente quando compi 18 anni

La maggiore età rappresenta un traguardo importante per tutti ed ha un significato particolare perché genera nuove responsabilità: come comportarsi. Se stai per raggiungere il fatidico traguardo della maggiore età, sappi che molte novità ti attendono. Il passaggio dall’età adolescenziale all’età adulta è segnato proprio dal giorno del tuo diciottesimo compleanno. Superata tale data, entrerai […] Continua A Leggere Cosa cambia legalmente quando compi 18 anni

Carta dei diritti dei detenuti: come funziona?

Quali sono i principali diritti delle persone che scontano la pena in carcere? Come funzionano il lavoro, lo studio e i colloqui in prigione? Il fatto di aver commesso un reato non rende cittadini di serie b, anche quando la responsabilità è stata oramai accertata con sentenza definitiva. Questo vale sia per chi, nonostante la […]

The post Carta dei diritti dei detenuti: come funziona? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Carta dei diritti dei detenuti: come funziona?