Cambio prezzo di prodotto digitale dopo acquisto della licenza

Cosa succede se il produttore/venditore aumenta il prezzo della licenza: la possibilità di recedere dal contratto. Un nostro lettore ci chiede testualmente: «In caso di modifica del costo di un bene digitale (come, ad esempio, un software o un videogioco), effettuata dal venditore/produttore dopo l’acquisto da parte del cliente, bisogna corrispondere la differenza per continuare […] Continua A Leggere Cambio prezzo di prodotto digitale dopo acquisto della licenza

L’officina può chiedere di più del preventivo

Che fare se il meccanico chiede un prezzo superiore rispetto a quello del preventivo e non vuol restituire l’auto. Un nostro lettore ha consegnato la propria auto a un’officina accettando il preventivo da questa presentatogli per la riparazione del veicolo. Tuttavia sono stati eseguiti ulteriori interventi non autorizzati, necessari – a detta del meccanico – […] Continua A Leggere L’officina può chiedere di più del preventivo

Il venditore può cambiare prezzo dopo la prenotazione?

Cosa succede se l’azienda aumenta il prezzo della vendita dopo la prenotazione del cliente? Si può esigere di pagare il costo più basso? Immagina di prenotare con un largo anticipo un servizio ad un determinato costo. Senonché, al momento della prestazione, l’azienda ti comunica che c’è stato un aumento dei prezzi per via dell’inflazione: il […] Continua A Leggere Il venditore può cambiare prezzo dopo la prenotazione?

Prezzo troppo alto: denuncia

Far pagare un prezzo troppo alto è truffa? Un lettore ha avuto un’esperienza spiacevole con un venditore ambulante, il quale lo avrebbe persuaso ad acquistare un prodotto a un prezzo di gran lunga superiore rispetto al suo reale valore di mercato. Non è raro trovarsi in situazioni simili, dove solo al momento del pagamento ci […] Continua A Leggere Prezzo troppo alto: denuncia

Oggetto di valore dato a poco prezzo: si può annullare la compravendita?

L’errore sul prezzo del bene venduto giustifica l’annullamento del contratto? In quali casi l’errore è essenziale e riconoscibile? Può accadere di “svendere” involontariamente un proprio bene sottostimandone il reale valore. Si pensi a colui che, credendo di disfarsi di paccottiglia, in realtà cede un prezioso cimelio di cui ignorava l’importanza. È in questo contesto che […] Continua A Leggere Oggetto di valore dato a poco prezzo: si può annullare la compravendita?

Diritti di prevendita: come funzionano?

È legale chiedere una maggiorazione sul valore nominale del biglietto di un evento solo perché viene venduto con anticipo? Chi vuole partecipare a un evento organizzato deve solitamente pagare il prezzo del biglietto necessario per accedere. Si pensi a un concerto, a un film al cinema oppure a uno spettacolo teatrale. Quando l’evento è particolarmente […] Continua A Leggere Diritti di prevendita: come funzionano?

Vizi della cosa: o la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto

Azione redibitoria ed estimatoria: la richiesta di riduzione del prezzo è incompatibile con l’azione per la risoluzione del contratto. La legge tutela il compratore nel caso in cui il bene che gli è stato venduto non è conforme alle sue aspettative in quanto imperfetto. Per la precisione, nel caso di acquisto di un bene che […] Continua A Leggere Vizi della cosa: o la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto

Come valutare un’auto usata

Come si calcola la quotazione di un’autovettura usata? Quali fattori incidono sul suo valore? Ecco cosa bisogna considerare: tutti i criteri da seguire e i parametri da verificare. Se sei interessato all’acquisto di un’auto usata, oppure desideri vendere la tua vecchia auto, devi sapere come valutare un’auto usata. Il mercato delle autovetture usate è molto […] Continua A Leggere Come valutare un’auto usata

Asta giudiziaria: qual è il prezzo minimo?

Le regole per il prezzo di vendita degli appartamenti alle aste bandite dai tribunali Purtroppo può capitare di avere debiti ingenti che non si riesce a pagare. In questi casi è elevato il rischio che il creditore pignori la nostra casa e la faccia mettere all’asta dal tribunale. Qual è il prezzo minimo all’asta giudiziaria? […] Continua A Leggere Asta giudiziaria: qual è il prezzo minimo?

image_pdfimage_print