Lavoro intermittente e cassa integrazione

Lo Stato mette a disposizione delle aziende in difficoltà degli strumenti per attenuare le conseguenze sul piano sociale ed occupazionale della crisi d’impresa. Anche se per molto tempo sembrava sussistere, tra impresa e lavoratore, un conflitto insanabile, in realtà, le loro sorti sono strettamente interconnesse. Questa interdipendenza emerge, con particolare evidenza, quando l’impresa si trova […]

Chi può fare il lavoro intermittente?

Come funzionano i contratti a chiamata? Che succede in caso di straordinario o di disponibilità del prestatore messa nero su bianco? Ci sono alcune attività lavorative che possono essere svolte anche in maniera non continuativa. Il prestatore si rende disponibile ad essere chiamato quando serve nel rispetto di alcune regole stabilite dalla legge e dalla […]

Spetta la disoccupazione in caso di lavoro intermittente?

Naspi e lavoro intermittente: diritti, requisiti e modalità di calcolo dell’indennità. Sei un lavoratore intermittente (“a chiamata”) e ti chiedi se avrai diritto alla Naspi al termine del tuo rapporto di lavoro? La domanda è assai frequente, specialmente in un periodo in cui questo tipo di contratto è sempre più diffuso. Nell’articolo seguente risponderemo alla […]

Lavoro intermittente e assegno per il nucleo familiare

Il lavoratore che stipula un contratto a chiamata gode degli stessi diritti di un ordinario lavoratore dipendente, ma ciò accade solo nei periodi di effettivo lavoro. Ti è stato proposto un contratto di lavoro intermittente? Ti stai chiedendo quali diritti ti spettano con questo contratto? Innanzitutto, occorre premettere che la legge prevede un principio di […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: