Cosa succede se verso 5000 euro in contanti?

Controlli fiscali sui versamenti di contanti sul conto corrente: come difendersi. Non tutti dispongono più di grosse cifre di contanti a casa. Il più delle volte, quando ciò succede, è perché si tratta di regali, di compensi ricevuti in nero (si pensi al canone di affitto di una casa al mare) o perché, con una […]

Dove mettere i contanti di una donazione?

Come evitare i controlli fiscali sui contanti ricevuti in regalo da un parente: da quale importo scatta l’accertamento? Immagina di aver ricevuto in regalo una grossa somma di denaro in contanti da un familiare e di chiederti ora come custodirla senza avere problemi con il fisco. La corretta gestione del cash è una questione che […]

Cosa succede se la polizia trova molti contanti in casa?

Come difendersi dall’accusa di evasione fiscale? In quali casi la Guardia di finanza può entrare in un’abitazione per una perquisizione? La legge presume che tutti i soldi che non sono dichiarati allo Stato siano frutto di un’attività svolta in nero, cioè non segnalata all’ordinamento. Ciò significa che ogni cittadino, in caso di controlli (ad esempio, […]

Quanti soldi si possono regalare a un fratello?

Consigli e accorgimenti da utilizzare nelle donazioni di denaro tra fratelli, sorelle e parenti stretti: cosa fare per evitare problemi in famiglia e con le tasse. Non esiste un limite legale a quanti soldi si possono regalare a un fratello, o a una sorella, ma in alcuni casi la donazione potrebbe rivelarsi controproducente. Questo succede […]

Cosa si intende per moneta a corso legale?

Rientrano nella stessa categoria banconote, monetine, carte di credito o app di pagamento? Quali possono essere rifiutate per legge e quali no? Nel corso degli anni i sistemi di pagamento si sono evoluti notevolmente. Qualche decennio fa, l’idea di pagare il conto al ristorante con un’applicazione installata sul telefonino poteva sembrare fantascienza. Oggi, invece, l’uso […]

Antiriciclaggio: le leggi che regolamentano i pagamenti e le transazioni

Quando scattano le segnalazioni di operazioni sospette e cosa comportano per chi ha compiuto o ricevuto il movimento finanziario finito nel mirino degli inquirenti. I movimenti di denaro sono visti con sospetto dal legislatore, perché si teme che alimentino transazioni illecite e servano a “ripulire” i proventi di vari gravi reati, che arricchiscono parecchio chi […]

Limite prelievo contanti dal conto corrente

Normativa sull’antiriciclaggio: quanti soldi si possono prendere dal conto corrente e quali controlli può fare il Fisco.  A partire dal 1° gennaio 2023, il limite all’utilizzo dei contanti è salito da 2.000 euro a 5.000 euro. Questo significa che chi vuol utilizzare i contanti può farlo solo fino a 4.999,99 euro. Tale limite si applica […]

Evitare sanzioni nei pagamenti in contanti: consigli e strategie

Scopri come evitare sanzioni per pagamenti in contanti superiori ai limiti stabiliti dalla legge. Segui i nostri consigli e mantieni i tuoi pagamenti in regola. Con i limiti imposti dalla normativa antiriciclaggio sui pagamenti in contanti, a rischiare è sia chi dà i soldi che chi li riceve. E ciò non vale solo in caso […]

Limiti versamenti di contanti sul conto corrente

Quanto denaro contante si può versare sul conto corrente? Le leggi che ne regolamentano la gestione in Italia. Ecco esempi pratici per capire meglio. Quando si tratta di versamenti di contanti sul conto corrente, è importante conoscere i limiti e le normative che ne regolamentano la gestione nel nostro Paese. Ad esempio una persona che […]

Come donare denaro senza andare dal notaio?

Modi e adempimenti per regalare soldi a qualcuno senza necessità dell’atto pubblico notarile: quando basta il bonifico, il vaglia, la ricarica sulla carta prepagata o la semplice consegna della somma in contanti. Viviamo in un’epoca di pagamenti elettronici e di circuiti digitali, in cui il denaro si trasferisce in pochi istanti con un semplice clic: […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: