Prestito tra privati con bonifico: come funziona?

Quando è necessario girare i soldi prestati da un conto corrente all’altro. A che serve lo strumento tracciabile e che fare se il denaro non viene restituito. Forse, qualcuno ti ha mai chiesto: «Amico, mi presti dei soldi?». Tu, in base alla situazione, al rapporto che avete e alla cifra richiesta, avrai fatto quello che […] Continua A Leggere Prestito tra privati con bonifico: come funziona?

In cosa consiste il reato di autoriciclaggio?

Soldi “sporchi” reinvestiti? Contanti versati sul conto corrente di cui non si riesce a dimostrare la provenienza? È autoriciclaggio. Scopri cos’è questo reato, come funziona e quali sono i rischi. “Autoriciclaggio“. Una parola che fa pensare a intrighi finanziari, a grandi evasori, a crimini da colletti bianchi. Ma siamo sicuri che riguardi solo loro? La […] Continua A Leggere In cosa consiste il reato di autoriciclaggio?

Versamento contanti sul conto: come difendersi dai controlli?

Cosa succede se non puoi dimostrare la provenienza dei contanti versati in banca: termini, sanzioni. Negli scorsi mesi hai dovuto fare un versamento di contanti sul tuo conto corrente in banca. Benché sia trascorso diverso tempo da quando hai compiuto l’operazione, temi che l’Agenzia delle Entrate possa chiederti chiarimenti in merito, non avendo una documentazione […] Continua A Leggere Versamento contanti sul conto: come difendersi dai controlli?

Quali rischi ci sono negli spostamenti di denaro contante?

Trasferire contanti per importi oltre 5.000 euro comporta rischi fiscali, con limiti e obblighi di dichiarazione. Sanzioni per violazioni: da 3.000 a 50.000 euro. Il contante, sebbene sia un mezzo di pagamento pratico e immediato, può nascondere insidie dal punto di vista fiscale, soprattutto quando si tratta di spostamenti di somme elevate. Quali sono i […] Continua A Leggere Quali rischi ci sono negli spostamenti di denaro contante?

Si possono pagare le spese condominiali in contanti?

L’amministratore può essere considerato responsabile se accetta soldi contanti dai condomini a titolo di quote? Negli ultimi anni, la normativa in materia di contanti ha subito diverse modifiche, finalizzate a contrastare i fenomeni di evasione e riciclaggio. La legge non prevede eccezioni: tutti i pagamenti contanti oltre la soglia di 5mila euro sono vietati. E […] Continua A Leggere Si possono pagare le spese condominiali in contanti?

Denaro contante ereditato: come dichiararlo?

Hai trovato denaro contante dopo la morte di un parente? Ecco come inserirlo nella dichiarazione di successione e come versarlo in banca senza problemi. La successione ereditaria comprende tutti i beni del defunto, inclusi i conti correnti, gli immobili e, chiaramente, i soldi cash. Ma cosa succede se si trova del denaro contante dopo la […] Continua A Leggere Denaro contante ereditato: come dichiararlo?

Condominio senza conto corrente: si deve pagare in contanti?

L’amministratore di condominio che non ha ancora aperto il conto corrente può chiedere ai condomini di pagare in contanti le quote mensili? Un nostro lettore vive in un condominio ove l’amministratore non ha ancora aperto un conto corrente, nonostante le ripetute sollecitazioni inviate tramite PEC e raccomandate. Si pone quindi il problema di come garantire […] Continua A Leggere Condominio senza conto corrente: si deve pagare in contanti?

Come provare che un genitore dava soldi contanti solo a un figlio?

Prelievi ingiusti a favore di un solo figlio: come dimostrare le donazioni e i favoritismi. Un nostro lettore ci espone il seguente problema. Finché è stato in vita, suo padre ha fatto prelievi dal proprio conto corrente per regalare denaro cash ad una figlia, lasciando invece l’altro “a bocca asciutta”. La domanda che ci viene […] Continua A Leggere Come provare che un genitore dava soldi contanti solo a un figlio?

Cosa fare se non ti fanno pagare col Pos?

Come comportarsi e chi far intervenire se l’esercente rifiuta di accettare un pagamento con carta e lo pretende in contanti.  Molti lettori ci segnalano che la loro richiesta di pagamento con carta, anziché in soldi contanti, viene rifiutata dagli esercenti, e così ci chiedono: cosa fare se non ti fanno pagare con il Pos? Il […] Continua A Leggere Cosa fare se non ti fanno pagare col Pos?

Si può fare un bonifico in contanti alle Poste?

È possibile effettuare un bonifico in contanti presso gli uffici postali? No, Poste Italiane non offre questo servizio, ma esistono alternative per i pagamenti in contanti. Poste Italiane offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui i bonifici. Ma è possibile effettuare un bonifico in contanti presso un ufficio postale? Un nostro lettore ci […] Continua A Leggere Si può fare un bonifico in contanti alle Poste?