Come regolarizzare le criptovalute non dichiarate

La guida completa per sanare la situazione di chi non ha mai dichiarato il valore delle proprie criptoattività e per evitare sanzioni dall’Agenzia delle Entrate. Diversi lettori ci chiedono insistentemente: come regolarizzare le criptovalute non dichiarate? Si tratta, in particolare, di persone che possiedono da anni degli asset digitali e li detengono sui propri conti […] Continua A Leggere Come regolarizzare le criptovalute non dichiarate

Come non pagare le tasse ed evitare il sequestro

Criptovalute e sequestro preventivo: la sentenza della Cassazione n. 1760/2025 esclude che lo Stato possa bloccare i wallet digitali di bitcoin. In un mondo dove le leggi fiscali sembrano sempre più oppressive, una recente sentenza della Cassazione ha scosso l’intero sistema, offrendo una scappatoia legale che suona quasi troppo bella per essere vera: come non […] Continua A Leggere Come non pagare le tasse ed evitare il sequestro

In caso di evasione si possono sequestrare i Bitcoin?

Sequestro criptovalute e reati tributari: cosa dice la Cassazione. Il sequestro per equivalente è una misura normalmente disposta in caso di reati fiscali, come l’omessa o infedele dichiarazione. Ma che succede se l’imputato ha investito buona parte dei ricavi così conseguiti in criptovalute? In caso di evasione si possono sequestrare i Bitcoin? Con la sentenza […] Continua A Leggere In caso di evasione si possono sequestrare i Bitcoin?

Cripto tassate al 26%: come risparmiare nel 2025?

Scopri come la nuova legge di Bilancio influenzerà la tassazione delle criptovalute e come potrai ridurre le tasse nel 2025. Nel panorama finanziario sempre in evoluzione, le criptovalute continuano a catturare l’attenzione degli investitori. Tuttavia, la legge di bilancio per il 2025 ha modificato significativamente le regole del gioco. Questa guida esplora le nuove aliquote […] Continua A Leggere Cripto tassate al 26%: come risparmiare nel 2025?

Criptovalute: quando vanno dichiarate e come sono tassate

Quando scatta l’obbligo di indicazione degli asset digitali nella dichiarazione dei redditi e come funziona l’imposizione fiscale sui guadagni: i casi di esenzione. Diversi lettori ci chiedono, a proposito delle criptovalute, quando vanno dichiarate e come vengono tassati i proventi derivanti dal loro trading. Un errore molto comune è quello di pensare che le criptovalute […] Continua A Leggere Criptovalute: quando vanno dichiarate e come sono tassate

Pignoramento di criptovalute e NFT: è possibile?

Quello che c’è da sapere sulla possibilità di pignorare i nuovi beni immateriali creati dall’evoluzione dell’informatica che spesso hanno un valore consistente. Immaginate di avere investito in Bitcoin o in un prezioso NFT durante l’ultimo decennio, assistendo alla loro crescita in valore fino a cifre che una volta sembravano inconcepibili. Questi asset digitali, che un […] Continua A Leggere Pignoramento di criptovalute e NFT: è possibile?

Nuove regole europee su contanti e criptovalute

Il nuovo pacchetto antiriciclaggio UE e l’impatto sulle criptovalute e beni di lusso: cosa cambia nei controlli. Il nuovo pacchetto antiriciclaggio Ue, che ha registrato l’«accordo provvisorio» tra Consiglio e Parlamento, apre scenari nuovi e davvero molto incisivi nella lotta al money laundering continentale. Per il momento si tratta di un accordo provvisorio ma che […] Continua A Leggere Nuove regole europee su contanti e criptovalute

Investire in bitcoin: quando è reato?

Criptovalute: cosa sono e come si comprano le monete digitali? Qual è la differenza tra il reato di riciclaggio e quello di autoriciclaggio? La moneta digitale rappresenta una delle nuovissime frontiere della tecnologia. La più nota è rappresentata sicuramente dai “bitcoin”, anche se ci sono molte altre criptovalute, tutte esistenti soltanto nel mondo virtuale. Con […] Continua A Leggere Investire in bitcoin: quando è reato?

Criptovalute: come evitare le truffe

Come prevenire gli insidiosi raggiri e imbrogli dei broker disonesti che si trovano sul web: quali sono i segnali per riconoscerli subito; cosa fare per non finire nei guai. Oggi è facilissimo acquistare le criptovalute online; il difficile è uscirne indenni, perché le truffe proliferano in questo mercato emergente e non ancora ben regolamentato. Così […] Continua A Leggere Criptovalute: come evitare le truffe

Come vengono tassati bitcoin e criptovalute

Con la legge di Bilancio 2023 le criptovalute rientrano nei redditi diversi e c’è il prelievo fiscale sulle plusvalenze, ma solo quando superano la franchigia. C’è chi, come il membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, Fabio Panetta, ha paragonato le criptovalute al gioco d’azzardo: «Le cripto sono un gioco d’azzardo mascherato bene da […] Continua A Leggere Come vengono tassati bitcoin e criptovalute