Posso oppormi all’ispezione della mia auto?

Durante un controllo patente e libretto, il conducente può rifiutarsi di far controllare il proprio veicolo dalla polizia? La legge attribuisce alle forze dell’ordine prerogative che non sono concesse ai comuni cittadini. Basti pensare, ad esempio, alla possibilità di chiedere le generalità, di procedere all’arresto oppure a perquisizione. Si tratta di poteri a cui, normalmente, […] Continua A Leggere Posso oppormi all’ispezione della mia auto?

La polizia può ispezionare la mia auto senza motivo?

Le forze dell’ordine possono perquisire l’abitacolo dei veicoli che fermano se non c’è il fondato sospetto che sia stato commesso un reato? La legge consente alla polizia di effettuare ispezioni e perquisizioni anche in assenza di “mandato”, cioè di previa autorizzazione del giudice, purché vi siano ragioni d’urgenza che non consentano di attendere il decreto […] Continua A Leggere La polizia può ispezionare la mia auto senza motivo?

Come funzionano i controlli dell’Agenzia delle Entrate?

Tipologie e metodologie degli accertamenti svolti dagli Uffici sulle dichiarazioni dei redditi e su tutte le imposte: cosa succede e chi rischia più degli altri. L’Agenzia delle Entrate è il “guardiano” che vigila sul corretto adempimento degli obblighi fiscali. Il suo ruolo è stato notevolmente potenziato negli ultimi anni, non solo con l’arruolamento di molti […] Continua A Leggere Come funzionano i controlli dell’Agenzia delle Entrate?

Ispezione polizia: quando è legale?

Cos’è e a cosa serve l’ispezione su persone, cose e luoghi? La polizia può procedere senza mandato? Qual è la differenza con la perquisizione? Nello svolgimento delle indagini la polizia può compiere attività che sarebbero precluse a un normale cittadino. Basti solo pensare alla possibilità di entrare in casa per effettuare una perquisizione, ad esempio […] Continua A Leggere Ispezione polizia: quando è legale?

Ispezione civile: cos’è e come funziona?

In cosa consiste e come si svolge l’osservazione diretta di cose, luoghi o persone necessaria per decidere una controversia? Quando si parla di ispezioni si pensa generalmente all’attività investigativa delle forze dell’ordine compiuta a seguito della commissione di un reato. In realtà, l’ispezione può essere disposta anche durante un processo civile tutte le volte in […] Continua A Leggere Ispezione civile: cos’è e come funziona?

La Guardia di Finanza può aprire borse e casseforti?

Verifiche fiscali: quali sono i poteri della Guardia di Finanza per scovare l’evasione e i limiti della privacy?  Quando si parla di verifiche fiscali, uno degli aspetti che suscita spesso interrogativi riguarda i poteri della Guardia di Finanza e i limiti che questa incontra riguardo il diritto di difesa dei contribuenti e la loro privacy. […] Continua A Leggere La Guardia di Finanza può aprire borse e casseforti?

Verifica in studio Guardia di Finanza senza titolare: è legale?

La Guardia di Finanza può procedere a una ispezione presso lo studio professionale senza che il titolare sia presente in quel momento? La verifica in studio da parte della Guardia di Finanza può essere eseguita anche in assenza del titolare dello studio professionale, qualora il controllo fiscale riguardi un cliente del professionista e non il […] Continua A Leggere Verifica in studio Guardia di Finanza senza titolare: è legale?

Controlli della polizia: 10 cose che non tutti sanno

Arresti, perquisizioni e ispezioni: tutte le notizie non vere che circolano sui poteri dei poliziotti e dei carabinieri.  Gli arresti e i controlli della polizia sono eventi quotidiani che riguardano molti più cittadini di quanti se ne possa immaginare. La polizia ha il compito di proteggere la sicurezza pubblica e garantire l’ordine e la pace […]

The post Controlli della polizia: 10 cose che non tutti sanno first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Controlli della polizia: 10 cose che non tutti sanno

In quale caso non è ammessa l’ispezione presso il domicilio di una persona?

Ispezioni e perquisizioni: qual è la differenza? Quando la polizia può entrare in casa per cercare le tracce del reato? Serve sempre il “mandato” del giudice? Secondo la Costituzione [1], il domicilio è inviolabile, ad eccezione dei casi in cui la polizia può entrarvi per effettuare ispezioni, perquisizioni e sequestri. In altre parole, nessuno può […]

The post In quale caso non è ammessa l’ispezione presso il domicilio di una persona? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere In quale caso non è ammessa l’ispezione presso il domicilio di una persona?

image_pdfimage_print