Residenza legale e residenza di fatto: quali differenze?

Cos’è la residenza e qual è la differenza con il domicilio? Dove si notificano gli atti giudiziari? La residenza di una persona è fondamentale per determinare tutta una serie di conseguenze legali. Ad esempio, la residenza è fondamentale per stabilire il tribunale competente nel caso di controversie, l’asl di appartenenza, il luogo ove dovranno essere […]

The post Residenza legale e residenza di fatto: quali differenze? first appeared on La Legge per tutti.

Carabinieri entrano in casa per un sospetto errato: è legittimo?

Se polizia e carabinieri fanno irruzione nel domicilio privato di un cittadino per errore o un sospetto infondato spetta il risarcimento?  Polizia e carabinieri non possono entrare in casa del privato cittadino senza “mandato” del giudice. Il mandato non è necessario solo quando vi sia flagranza di reato (si pensi agli spari di pistola sentiti […]

The post Carabinieri entrano in casa per un sospetto errato: è legittimo? first appeared on La Legge per tutti.

Dove non possono entrare i carabinieri?

In quali casi le forze dell’ordine possono entrare in casa anche senza il consenso del proprietario? Quando si possono fare perquisizioni senza mandato? Secondo la Costituzione, il domicilio è inviolabile: nessuno può entrare in casa di altri se non è stato invitato dal proprietario oppure da chi può legittimamente disporre dell’immobile, come ad esempio l’inquilino […]

The post Dove non possono entrare i carabinieri? first appeared on La Legge per tutti.

In quale caso non è ammessa l’ispezione presso il domicilio di una persona?

Ispezioni e perquisizioni: qual è la differenza? Quando la polizia può entrare in casa per cercare le tracce del reato? Serve sempre il “mandato” del giudice? Secondo la Costituzione [1], il domicilio è inviolabile, ad eccezione dei casi in cui la polizia può entrarvi per effettuare ispezioni, perquisizioni e sequestri. In altre parole, nessuno può […]

The post In quale caso non è ammessa l’ispezione presso il domicilio di una persona? first appeared on La Legge per tutti.

Chi può violare il domicilio?

Cosa intende la legge per “domicilio”? Quando scatta il reato e quando, invece, si può entrare in casa di altri oppure in una proprietà privata? Il domicilio è inviolabile: è la Costituzione a dirlo [1]. La stessa Costituzione, però, precisa che le forze dell’ordine possono entrare in casa per eseguire ispezioni o perquisizioni nei casi […]

The post Chi può violare il domicilio? first appeared on La Legge per tutti.

Quando il domicilio può essere violato?

Entrare in una casa disabitata ed abbandonata è violazione di domicilio? Fa discutere una recente sentenza della Cassazione che ha condannato per violazione di domicilio dei ragazzi introdottisi all’interno di una veranda di una casa disabitata, accessibile dalla spiaggia, per organizzarvi un rave party. A rendere poco credibile la versione della difesa, secondo cui il […]

The post Quando il domicilio può essere violato? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: