Denuncia penale anonima contro datore di lavoro: è legale?

Whistleblowing: l’anonimato può essere conservato anche per le denunce indirizzate alla Procura della Repubblica? Tanti dipendenti sono purtroppo costretti a tollerare condizioni di lavoro inique pur di poter percepire un minimo stipendio. Turni massacranti, ferie e malattia non pagate, tredicesima negata: sono tanti i motivi che potrebbero giustificare una segnalazione all’Ispettorato del lavoro o perfino […] Continua A Leggere Denuncia penale anonima contro datore di lavoro: è legale?

Può una denuncia anonima fondare un accertamento fiscale?

Cosa dice la Corte di Cassazione sugli accertamenti basati su accessi illegittimi? Se qualcuno fa la spia e segnala alla Guardia di Finanza o all’Agenzia delle Entrate un contribuente o un imprenditore, cosa rischia quest’ultimo? Può una denuncia anonima fondare un accertamento fiscale? La questione è stata analizzata più volte dalla giurisprudenza. Il tema della […] Continua A Leggere Può una denuncia anonima fondare un accertamento fiscale?

Come mandare una lettera anonima all’ispettorato del lavoro?

Cos’è e cosa fa l’ispettorato del lavoro? Come trasmettere una denuncia anonima che non consenta di risalire al mittente? L’ispettorato del lavoro è l’agenzia governativa che si occupa di vigilare sulle condizioni dei lavoratori dipendenti. Essa si occupa non solo di verificare la regolarità delle assunzioni ma, più in generale, di ogni obbligo imposto dalla […] Continua A Leggere Come mandare una lettera anonima all’ispettorato del lavoro?