Un lavoratore che fa sciopero può essere sostituito da un altro?

Sciopero e sostituzione dei dipendenti assenti: regole nel comparto privato e nella pubblica amministrazione. Lo sciopero è un diritto. Durante l’assenza il dipendente non può essere licenziato, ma perde lo stipendio. Ci si chiede spesso se un lavoratore che fa sciopero può essere sostituito da un altro. Vediamo quali sono le regole per i dipendenti […] Continua A Leggere Un lavoratore che fa sciopero può essere sostituito da un altro?

Assenza per protesta: cosa rischia il dipendente

È possibile lo sciopero individuale? Cosa dice la legge sulle forme di protesta dei lavoratori. Ti è mai capitato di entrare in conflitto con il tuo capo e di non voler presentarti al lavoro come forma di protesta? Sei costretto, in casi del genere, a prendere un giorno di malattia o di ferie, oppure l’assenza […] Continua A Leggere Assenza per protesta: cosa rischia il dipendente

È legittimo lo sciopero bianco?

Protesta individuale del lavoratore con cartelli, fasce al braccio o con sciopero bianco: cosa si rischia? Lo sciopero bianco è una forma di protesta lavorativa che consiste nel rifiuto di collaborare, attuato però senza un’astensione dal lavoro. In pratica, i lavoratori si presentano in azienda, svolgono le loro mansioni ma eseguono rigidamente e pedissequamente tutti […] Continua A Leggere È legittimo lo sciopero bianco?

Si può scioperare senza sindacati?

I diritti di chi sciopera: quante persone per fare uno sciopero? Si può contestare il datore se si è in pochi? Lo sciopero va dichiarato? Siamo abituati a pensare agli scioperi come grandi manifestazioni di piazza organizzati dalle principali sigle sindacali. Ma è necessario che, dietro ogni protesta dei dipendenti, vi sia un’associazione che ne […] Continua A Leggere Si può scioperare senza sindacati?

Precettazione lavoratori in caso di sciopero

Quando, come e da chi possono essere annullate o limitate le astensioni collettive proclamate dai sindacati; cosa rischia chi non rispetta l’ordinanza. Le tensioni sociali sono all’ordine del giorno, e spesso si creano scontri tra gruppi contrapposti di cittadini: alcuni vogliono scioperare, e lo fanno, altri intendono usufruire dei normali servizi, e protestano. In queste […] Continua A Leggere Precettazione lavoratori in caso di sciopero

Quali sono i limiti all’esercizio del diritto di sciopero?

Come si esercita lo sciopero e quando si può essere licenziati: tra tutela e garanzie. In Italia, il diritto di sciopero è riconosciuto e tutelato dall’articolo 40 della Costituzione come strumento fondamentale per la difesa dei diritti dei lavoratori. Tuttavia, tale diritto non è assoluto: la legge infatti pone dei vincoli volti a contemperarlo con […] Continua A Leggere Quali sono i limiti all’esercizio del diritto di sciopero?

Lecito sostituire i lavoratori scioperati con personale interno?

Il datore di lavoro può far svolgere ai dipendenti delle mansioni inferiori nel caso in cui i lavoratori addetti a tali mansioni siano in sciopero? La legge vieta al datore di lavoro di eseguire assunzioni per sopperire alle carenze di mano d’opera conseguenti a uno sciopero (se fosse possibile, la funzione dello sciopero verrebbe meno). […] Continua A Leggere Lecito sostituire i lavoratori scioperati con personale interno?

I call center possono fare sciopero?

La Commissione di garanzia ha stabilito che le attività di call center legate alla comunicazione sono servizi pubblici essenziali, limitando il diritto allo sciopero. Avete mai pensato al ruolo fondamentale dei call center nella nostra quotidianità? Che cosa succederebbe se, un giorno, non potessimo contattarli per un problema di connessione o di telefono? I call […] Continua A Leggere I call center possono fare sciopero?

Astensione dalle udienze penali: cos’è e come funziona?

In quali casi l’avvocato può scioperare ottenendo dal giudice il rinvio dell’udienza con sospensione integrale dei termini di prescrizione? La Costituzione riconosce ai lavoratori il diritto di scioperare, nel rispetto delle leggi che ne stabiliscono limiti e modalità. I, questi casi, i dipendenti possono astenersi dal lavoro senza temere che il datore li possa licenziare. […] Continua A Leggere Astensione dalle udienze penali: cos’è e come funziona?

La polizia può scioperare?

Cos’è e quando può esercitarsi il diritto di sciopero? Poliziotti e carabinieri possono astenersi dal lavoro? Lo sciopero è un diritto costituzionale che spetta a ogni lavoratore. Ci sono tuttavia alcuni servizi fondamentali di cui la collettività non può essere privata. Si pensi, ad esempio, all’assistenza medica fornita dagli ospedali: se tutti i dottori incrociassero […] Continua A Leggere La polizia può scioperare?

image_pdfimage_print