Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

Come comportarsi se dalla dichiarazione dei redditi annuale emerge un debito d’imposta: cosa comporta; come prevederlo e gestirlo; quando si può pagare a rate. Alcuni lettori ci scrivono per chiarimenti in quanto, dopo aver presentato la loro dichiarazione dei redditi, dai calcoli automatizzati eseguiti dall’Agenzia delle Entrate emerge un conguaglio Irpef a debito. Vogliono sapere […] Continua A Leggere Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

Chi è il sostituto d’imposta e cosa fa?

Differenza tra sostituto e responsabile d’imposta, ritenuta a titolo di acconto e di imposta, certificazione unica e modello 770. Nell’ordinamento italiano il sostituto d’imposta è una figura che sostituisce in tutto o in parte il contribuente nei rapporti con gli enti di riscossione per il pagamento delle tasse. Nello specifico, egli sostituisce lo Stato nell’operazione […] Continua A Leggere Chi è il sostituto d’imposta e cosa fa?

Come richiedere CU all’Agenzia delle Entrate?

Cosa fare per procurarsi la Certificazione Unica se il datore di lavoro non te l’ha consegnata o se l’hai smarrita: come ottenere il documento in pochi istanti con la procedura online. Quando arriva il momento di fare la dichiarazione dei redditi, bisogna fare i conti delle somme percepite durante l’anno e delle imposte trattenute dal […] Continua A Leggere Come richiedere CU all’Agenzia delle Entrate?

image_pdfimage_print