Devo pagare il bollo auto dopo la demolizione?

Il bollo auto è dovuto anche alla demolizione: tutto dipende dalla data in cui è scaduto il pagamento. Un nostro lettore, dopo aver demolito l’auto, ha ricevuto una richiesta di pagamento del bollo auto. Ci chiede se possa opporsi o se, al contrario, debba piegarsi alla richiesta del Fisco e, in tal caso, cosa rischia. […] Continua A Leggere Devo pagare il bollo auto dopo la demolizione?

Richiesta di pagamento bollo per auto rottamata

Cosa fare se arriva la cartella per il versamento della tassa automobilistica di un veicolo che è stato demolito e radiato dal Pra. Una nostra lettrice ci pone un quesito singolare, ma che è abbastanza ricorrente nella pratica: aveva rottamato un veicolo nel 1998 e per provarlo ha «i documenti Pra in mano». Tuttavia nel […] Continua A Leggere Richiesta di pagamento bollo per auto rottamata

Quali bolli auto sono stati condonati?

Cancellazione delle vecchie tasse automobilistiche: quali annualità riguardano e per quali importi. Come capire se il debito non c’è più. Molti lettori di questo sito, più quelli che seguono sui social il direttore Angelo Greco, che informa tutti delle novità già approvate ed anche di quelle in arrivo, ci domandano: quali bolli auto sono stati […] Continua A Leggere Quali bolli auto sono stati condonati?

Quali multe stradali sono state cancellate?

Perché la sanatoria “strappa-cartelle” non ha eliminato molte contravvenzioni, soprattutto quelle elevate dalla Polizia locale dei Comuni e delle Province. A seguito dei nostri recenti articoli sulla rottamazione delle multe e sullo “strappa-cartelle” per i vecchi carichi inferiori a mille euro, alcuni lettori vorrebbero sapere, con precisione, quali multe stradali sono state cancellate e quali, […] Continua A Leggere Quali multe stradali sono state cancellate?

Arriva la rottamazione quinquies

Nuova sanatoria per chi non ha pagato i debiti fiscali e le cartelle esattoriali. La rottamazione quater è stata un flop. Il Governo non ha incassato quanto sperava: un po’ perché pochi contribuenti hanno aderito alla sanatoria, un po’ perché chi invece vi ha aderito ha saltato qualche rata ed è decaduto. Proprio per questo […] Continua A Leggere Arriva la rottamazione quinquies

Si deve pagare il bollo se l’auto viene rottamata?

Si può chiedere il rimborso del bollo auto se il veicolo viene portato in demolizione e rottamato? Cosa succede a chi non paga? Il pagamento del bollo auto presuppone la proprietà del veicolo. Ma poiché l’imposta è annuale e va versata in un’unica soluzione si pone spesso il problema della possibilità di ottenere un rimborso […] Continua A Leggere Si deve pagare il bollo se l’auto viene rottamata?

Posso rottamare cartelle nel 2023?

Ci sarà una nuova rottamazione dei debiti con il fisco nel corso del 2023 e con quali regole? I debiti dei cittadini con il fisco (Stato, Comuni, Inps, Inail, Regioni ecc.) sono sempre all’ordine del giorno. Ed è perciò normale che il contribuente si chieda se potrà rottamare cartelle nel 2023. L’attesa suscitata dalle tre […] Continua A Leggere Posso rottamare cartelle nel 2023?

Rottamazione quater: nuova scadenza per presentazione domanda

La rottamazione quater offre un’opportunità unica per risolvere i propri debiti con l’agenzia delle Entrate – Riscossione. Il termine per presentare la domanda è stato prorogato fino al 2 maggio 2023.   La rottamazione quater è un’agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per aiutare i contribuenti ad eliminare i debiti con l’agenzia delle Entrate-Riscossione. Questa […] Continua A Leggere Rottamazione quater: nuova scadenza per presentazione domanda

Nuova rottamazione: più tempo per le domande e beneficiare degli sconti

Scopri come la nuova rottamazione offre più tempo per presentare domande telematiche e ottenere sconti sulle tasse e multe in sospeso. La nuova rottamazione delle cartelle per tasse e multe non pagate offre maggior tempo per presentare la domanda, con scadenze estese e facilitazioni sul pagamento. Ecco entro quanto fare istanza per aderire all’agevolazione e […] Continua A Leggere Nuova rottamazione: più tempo per le domande e beneficiare degli sconti

Come chiedere il rimborso del bollo auto per rottamazione

In alcune zone d’Italia è possibile riavere i soldi pagati per la tassa automobilistica relativi ai mesi in cui non si ha più la disponibilità del veicolo. Chiunque abbia un veicolo a motore deve pagare il bollo auto. Si tratta di una tassa dovuta per il solo fatto di possedere una macchina o una moto. […] Continua A Leggere Come chiedere il rimborso del bollo auto per rottamazione

image_pdfimage_print