Prima casa: quando l’Agenzia delle Entrate non può pignorarla

La prima casa può essere pignorata dall’Agenzia delle Entrate solo in casi specifici. Scopri quali sono le condizioni di impignorabilità e come tutelarti. Dal 2013, la prima casa non è più pignorabile. A prima vista, potrebbe sembrare che chiunque, anche con un debito consistente, non corra il rischio di vedere la propria abitazione messa all’asta. […] Continua A Leggere Prima casa: quando l’Agenzia delle Entrate non può pignorarla

Come richiedere rateizzazione cartella?

Una guida per chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e non ha la possibilità di pagarli: istruzioni per chiedere di rateizzare le cartelle esattoriali. Il contribuente ha sempre la possibilità di pagare le cartelle esattoriali arretrate chiedendo una dilazione di pagamento: è la cosiddetta rateazione o, come alcuni impropriamente la chiamano, “rateizzazione delle cartelle“. […] Continua A Leggere Come richiedere rateizzazione cartella?

L’Ader può pignorare la prima casa per debiti non fiscali?

Ho un debito nei confronti di una pubblica amministrazione. Se a riscuoterlo fosse l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, varrebbe ugualmente il divieto di pignoramento della prima casa anche se non si tratta di debiti fiscali? Il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 ha modificato il testo dell’articolo 76 del d.p.r. n. 602 del […] Continua A Leggere L’Ader può pignorare la prima casa per debiti non fiscali?

Il fisco può mettere all’asta il mio capannone?

Se l’Agenzia delle Entrate – Riscossione può pignorare il capannone quando il contribuente ha un ingente debito tributario I contribuenti italiani che hanno debiti con il Fisco più di tutto temono il possibile pignoramento dei loro beni (stipendio, casa, autovettura, ecc.) Il fisco può mettere all’asta il mio capannone? A questa domanda il contribuente medio […] Continua A Leggere Il fisco può mettere all’asta il mio capannone?

Addio Agenzia Entrate Riscossione

Nuove regole nella riscossione fiscale: Agenzia delle Entrate Riscossione cede il passo all’Agenzia Entrate. C’è una svolta epocale nel panorama fiscale italiano. L’Agenzia delle Entrate Riscossione, ente fino ad oggi preposto alla riscossione dei tributi, verrà gradualmente incorporata nell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un cambio di passo annunciato dalla recente legge fiscale 111/2023, che […] Continua A Leggere Addio Agenzia Entrate Riscossione

Come impugnare gli atti di Agenzia delle Entrate – Riscossione

I modi e la procedura per contestare le cartelle esattoriali e ottenere l’annullamento delle richieste di pagamento. Se hai ricevuto una cartella di pagamento e ritieni di non essere tenuto a versare l’importo richiesto, ti serve sapere come impugnare gli atti di Agenzia delle Entrate – Riscossione. Ci sono diverse cose da sapere per proporre […] Continua A Leggere Come impugnare gli atti di Agenzia delle Entrate – Riscossione

Preavviso di iscrizione di ipoteca esattoriale: notifica e contenuto

La comunicazione dell’Agenzia delle Entrate Riscossione con il preavviso di iscrizione ipotecaria, da inviarsi 30 giorni prima, può essere spedita con raccomandata con avviso di ricevimento. La legge prevede, tra gli strumenti cautelari a disposizione dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, oltre al fermo amministrativo (riguardante autoveicoli e motoveicoli del contribuente), l’ipoteca esattoriale sui beni immobili (compresa […]

The post Preavviso di iscrizione di ipoteca esattoriale: notifica e contenuto first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Preavviso di iscrizione di ipoteca esattoriale: notifica e contenuto

image_pdfimage_print