Si possono non pagare le spese condominiali se si è a credito?

Il proprietario può legalmente rifiutarsi di pagare gli oneri se è creditore del condominio? È possibile compensare i rispettivi debiti? Tutti i condòmini sono tenuti a pagare gli oneri di gestione delle cose comuni, indipendentemente dal fatto che essi vivano o meno nell’edificio: l’obbligo sussiste per il solo fatto di essere proprietari di un’unità immobiliare […] Continua A Leggere Si possono non pagare le spese condominiali se si è a credito?

In che modo posso recuperare i miei crediti?

Se ho diversi crediti come posso recuperarli nei confronti del mio debitore? Quando il debitore non provvede a saldare i propri debiti, il creditore dovrà rivolgersi ad un legale per intraprendere la via del recupero coatto dei crediti. Il legale tenterà inizialmente di risolvere bonariamente la vertenza inviando al debitore una richiesta scritta per ottenere […] Continua A Leggere In che modo posso recuperare i miei crediti?

Prescrizione crediti lavoro: quando decorre il termine?

La prescrizione del diritto allo stipendio resta sospesa per la durata del rapporto di lavoro? Fare causa al datore è giusto motivo di licenziamento? Il dipendente ha diritto alla retribuzione mensile; il suo mancato pagamento giustifica le dimissioni per giusta causa e il ricorso all’autorità giudiziaria affinché sia riconosciuto ciò che spetta per legge. In […] Continua A Leggere Prescrizione crediti lavoro: quando decorre il termine?

Cambio Università senza perdere l’anno: come fare

Le condizioni per cambiare facoltà, modificare il corso di laurea o trasferirsi in un altro Ateneo salvando i crediti acquisiti e gli esami effettuati. Il percorso di studi universitari è costellato di difficoltà ed ostacoli, ma anche di errori, come quello che si commette quando si sceglie una facoltà che non risulta attagliata alle proprie […] Continua A Leggere Cambio Università senza perdere l’anno: come fare

Come funziona la prescrizione nel pubblico impiego?

Guida ai termini di prescrizione per i crediti retributivi nel settore pubblico a confronto con il privato. La prescrizione dei crediti del lavoratore dipendente rappresenta un tema al centro di numerose pronunce della Cassazione. La Corte ha risposto a una serie di interessanti quesiti: quando si prescrivono i diritti del lavoratore? Da quando inizia a […] Continua A Leggere Come funziona la prescrizione nel pubblico impiego?

Decreto ingiuntivo contro eredi: come difendersi

Recupero crediti da persona deceduta: tutte le eccezioni che possono essere sollevate dagli eredi per difendersi dai creditori del defunto. I debiti si trasmettono agli eredi, i quali sono quindi tenuti a pagarli anche con il proprio patrimonio personale. Ciò può essere evitato in due modi: accettando l’eredità con beneficio d’inventario, in modo da essere […] Continua A Leggere Decreto ingiuntivo contro eredi: come difendersi

Cosa va in prescrizione dopo 5 anni

La cosiddetta prescrizione breve è l’eccezione ma riguarda un’ampia casistica di debiti: ecco tutto ciò che ricade nella prescrizione quinquennale. La regola fissata dal codice civile è quella secondo cui tutti i crediti vanno in prescrizione dopo 10 anni, salvo quando previsto diversamente. E le deroghe sono talmente numerose da relegare tale principio ad una […] Continua A Leggere Cosa va in prescrizione dopo 5 anni

Separazione: i crediti non riscossi si dividono con la moglie?

La separazione coinvolge anche i crediti non riscossi maturati durante il matrimonio. Scopriamo come si gestiscono in termini legali. Sei un professionista che sta attraversando un periodo di separazione e ti chiedi come gestire i crediti professionali non ancora riscossi. Temi che infatti, se i clienti ti pagheranno e ti accrediteranno le somme sul tuo […] Continua A Leggere Separazione: i crediti non riscossi si dividono con la moglie?

Prescrizione tra coniugi

Prestiti tra coniugi e assegno di mantenimento: qual è la prescrizione e quando inizia a decorrere.  Poniamo il caso di un uomo che, sposato con una donna, presti a questa del denaro per i più svariati motivi (ad esempio per la ristrutturazione di una casa a lei intestata, per l’avvio di un’attività professionale o commerciale, […]

The post Prescrizione tra coniugi first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Prescrizione tra coniugi