Omessa denuncia di reato: cosa rischio?

Denuncia per conto terziÈ obbligatorio sporgere denuncia? Quali sono gli obblighi dei pubblici ufficiali e della polizia giudiziaria? Quando il comune cittadino è tenuto a denunciare? Denunciare un fatto significa portarlo a conoscenza di qualcuno, in genere di un’autorità competente preposta ad accertare la portata del fatto stesso. Nella sua accezione più classica, la denuncia è quella segnalazione […]

Che valore hanno le dichiarazioni di un dipendente Enel?

Quando il verbale di verifica redatto dall’incaricato Enel prova la sottrazione di energia elettrica. A seguito di una segnalazione di malfunzionamento della rete elettrica, gli incaricati dell’Enel sono venuti nel tuo locale a fare un sopralluogo. Hanno controllato fili, punti di diramazione e contatori e alla fine hanno redatto un verbale contestandoti l’allaccio abusivo e […]

The post Che valore hanno le dichiarazioni di un dipendente Enel? first appeared on La Legge per tutti.

Reato di falso ideologico

Qual è la differenza tra falso ideologico e materiale? Chi sono i pubblici ufficiali e gli incaricati di un pubblico servizio? La legge punisce le dichiarazioni false rese all’interno di un documento. Ciò non significa che è sanzionata ogni affermazione non veritiera: il reato si integra solamente se le menzogne sono contenute in certi atti […]

The post Reato di falso ideologico first appeared on La Legge per tutti.

Il reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

Cosa rischia chi vuole influire sull’attività di un funzionario pubblico? Qual è la differenza con il reato di resistenza a pubblico ufficiale? Il funzionamento della pubblica amministrazione è garantito dal lavoro di migliaia di persone a cui è affidato il compito di esercitare una piccola parte del potere statale. Si pensi ai poliziotti, autorizzati dalla […]

The post Il reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale first appeared on La Legge per tutti.

Il reato di resistenza a pubblico ufficiale

Cosa rischia chi si oppone in modo minaccioso o violento a un pubblico ufficiale o a un incaricato di un pubblico servizio nell’esercizio delle sue funzioni? La legge punisce chi si oppone a un pubblico ufficiale che sta svolgendo il proprio servizio. Si pensi alla persona arrestata che cerca di liberarsi usando la forza, oppure […]

The post Il reato di resistenza a pubblico ufficiale first appeared on La Legge per tutti.

Litigio con infermiera: conseguenze legali

Aggredisce l’infermiera che la invitava ad uscire dalla camera dell’ospedale: condannata per resistenza a pubblico ufficiale. Resistere all’invito di un’infermiera che chiede di uscire dal reparto può costare una condanna penale. Non bisogna infatti dimenticare che gli infermieri sono incaricati di un pubblico servizio che non può essere sospeso o soggetto a impedimenti.   A […]

The post Litigio con infermiera: conseguenze legali first appeared on La Legge per tutti.

Il medico è un pubblico ufficiale?

Qual è la differenza tra pubblico ufficiale e incaricato di un pubblico servizio? Quali conseguenze prevede la legge per chi riveste questa qualità? Nessuno metterebbe mai in dubbio l’autorità di un medico. Inutile nascondercelo: nella “gerarchia sociale”, i medici sono secondi solamente ai magistrati, per via della delicata professione che svolgono. Anche da un punto […]

The post Il medico è un pubblico ufficiale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: