È reato corrompere la Guardia di finanza?

Cosa rischia il cittadino che paga un pubblico ufficiale? Differenze tra corruzione, concussione e induzione indebita. La legge punisce tutte le condotte che possono ledere il prestigio e l’autorevolezza della pubblica amministrazione. Ad esempio, un poliziotto che si macchia di una ingiustificata violenza commette reato non solo perché fa del male a qualcuno ma anche […]

Corruzione: ultime sentenze

Condotta del pubblico ufficiale; compimento di un atto contrario ai doveri d’ufficio; atti finalizzati a privilegiare l’interesse del privato; promessa di ricompense. In cosa consiste il reato di corruzione? Affinché si configuri il reato di corruzione è rilevante che il pubblico ufficiale agisca in un settore della Pubblica Amministrazione diverso da quello di appartenenza? Per […]

The post Corruzione: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Comparaggio farmaceutico: cos’è?

Una società ha sviluppato una piattaforma in cui vorrebbe inserire video di presentazione di nuovi farmaci. I medici che utilizzano tale sistema, attraverso la visione dei predetti filmati, accumulano crediti virtuali che poi possono spendere in attività premiali (es. sconti su abbonamento piscina, attività formativa, ecc.). Si configura il reato di comparaggio o altra fattispecie […]

The post Comparaggio farmaceutico: cos’è? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: