Polizia: quando può usare l’arma di servizio?

In quali casi un poliziotto o un carabiniere può sparare? Cosa dice la legge a proposito dell’uso delle armi e della legittima difesa? L’uso dell’arma di servizio da parte delle forze dell’ordine è un argomento complesso e delicato. Quali sono le situazioni in cui un pubblico ufficiale può sparare? Per rispondere a queste domande, è […]

Amministratore: come difendersi dalla querela dei condòmini?

Diffamazione, appropriazione indebita e lesioni personali: cosa deve fare l’amministratore condominiale per tutelarsi dalle denunce dei condòmini? Fare l’amministratore di condominio può essere un compito davvero ingrato in ragione delle numerose responsabilità che la legge pone in capo a tale figura. È per questo motivo che solamente soggetti davvero preparati e in possesso dei requisiti […]

Come contestare un’accusa penale

Come sapere se è stata sporta una denuncia? Come difendersi durante la fase delle indagini preliminari? In cosa consistono le investigazioni difensive? La denuncia è la segnalazione di reato fatta pervenire alle autorità competenti, cioè alle forze dell’ordine oppure direttamente alla Procura della Repubblica. La denuncia segna l’iscrizione dell’indagato all’interno del registro delle notizie di […]

I diritti dell’accusato

Cosa può fare la persona che è stata denunciata alla polizia? In cosa consistono le investigazioni difensiva? L’imputato può sottrarsi al suo esame? La legge tutela la persona accusata di aver commesso un reato mettendo a sua disposizione alcuni strumenti che gli consentono di difendersi, anche durante lo svolgimento delle indagini preliminari, cioè prima che […]

Come difendersi dall’azione di spoglio?

A cosa serve e come funziona l’azione di reintegrazione? In cosa consistono il possesso e la detenzione? Come tutelarsi in giudizio? Anche chi non è proprietario può rivolgersi alla giustizia per chiedere che un certo bene, di cui prima si aveva la disponibilità, gli venga restituito. Si pensi all’inquilino che, tornato dalle vacanze, trovi la […]

Come rispondere ad un’accusa

Come difendersi da una denuncia ingiusta durante la fase delle indagini preliminari, al termine delle investigazioni e nel processo penale. Del tutto inaspettatamente ti è stato notificato un avviso di garanzia con il quale la Procura della Repubblica ti fa sapere che sei indagato. In un’ipotesi del genere, come puoi difenderti dall’accusa? Quali strumenti prevede […]

Causa civile: come preparare la tua strategia?

Come vincere un processo civile: le attività e le scelte da compiere.  Per vincere una causa civile bisogna innanzitutto saper scegliere il proprio avvocato. Questo perché, sebbene c’è pur sempre un giudice imparziale a decidere, anche quando le ragioni della parte sono evidenti, questi deve essere “instradato”, ha cioè bisogno che gli vengano fatte le […]

The post Causa civile: come preparare la tua strategia? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d