Come si contesta una CTU

Modalità, termini e procedura per criticare l’operato del consulente tecnico d’ufficio o le sue conclusioni. Diversi lettori ci interpellano per sapere come si contesta una CTU, cioè la consulenza tecnica d’ufficio svolta in un processo civile. Vogliono, cioè, sapere cosa possono fare se il CTU sbaglia. Le criticità riguardano, a loro dire, vari aspetti che […] Continua A Leggere Come si contesta una CTU

Incidente stradale: chi paga la consulenza di parte?

CTP: la sentenza deve condannare l’assicurazione a rimborsare tutti i danni patiti dalla vittima. Un nostro lettore ha avuto un incidente stradale, riportando ferite serie. Dopo aver avviato una causa nei confronti della propria compagnia assicuratrice, ed essersi sottoposto a visita medico-legale da parte del CTU (il consulente tecnico d’ufficio), ha dovuto pagare la parcella […] Continua A Leggere Incidente stradale: chi paga la consulenza di parte?

Differenze tra perito, ctu e ctp

Caratteristiche della perizia penale, della consulenza tecnica d’ufficio e del lavoro svolto dai consulenti tecnici di parte nominati dalla difesa. Non sempre il giudice è in grado di decidere una controversia sulla base delle sue conoscenze giuridiche. Talvolta occorre affidarsi alla valutazione di una persona particolarmente esperta in un determinato settore, ad esempio medico o […] Continua A Leggere Differenze tra perito, ctu e ctp

Il consulente della difesa è un pubblico ufficiale?

Cosa sono la ctu e la perizia? Cosa fa il consulente tecnico di parte? Cosa rischia il ctp che mente? Per difendersi all’interno di un giudizio potrebbe non essere sufficiente la nomina di un avvocato: questi, infatti, non ha sempre tutte le competenze necessarie per affrontare la questione di cui si dibatte. Si pensi, ad […] Continua A Leggere Il consulente della difesa è un pubblico ufficiale?

Il ctu può essere chiamato a testimoniare?

Chi è e cosa fa il consulente tecnico d’ufficio? Che cos’è il reato di falsa perizia? Il consulente di parte può testimoniare? La maggior parte delle cause che hanno ad oggetto una questione particolarmente tecnica sono decise da una ctu, cioè da una consulenza tecnica d’ufficio eseguita da un perito nominato direttamente dal giudice scegliendolo […] Continua A Leggere Il ctu può essere chiamato a testimoniare?

Quale valore ha la consulenza di parte in una causa?

Cassazione: se la Ctp viene ritenuta completa e condivisibile, può concorrere a convincere il giudice ai fini della sua decisione finale. Non sottovalutare l‘importanza che può avere, all’interno di una causa, ogni singolo elemento. Ad esempio, quale valore ha la consulenza di parte in una causa? Secondo la Cassazione [1], quando è ben argomentata e […] Continua A Leggere Quale valore ha la consulenza di parte in una causa?