Il reato di falsa testimonianza

In quali casi mentire al giudice non fa scattare il reato? Cosa si rischia a tacere sulle circostanze di cui si è a conoscenza? Mentire al giudice non integra sempre il reato di falsa testimonianza: per far scattare la responsabilità penale è necessaria infatti la consapevolezza di raccontare fatti non corrispondenti al vero. Quindi, parlare […]

The post Il reato di falsa testimonianza first appeared on La Legge per tutti.

Falsa testimonianza e calunnia: differenze

In quali casi il teste può mentire al giudice? Accusare di un reato una persona innocente mentre si è sul banco dei testimoni che tipo di delitto è? Dire bugie può costare caro, soprattutto se le menzogne sono pronunciate davanti a un giudice oppure alle forze dell’ordine: in casi del genere può infatti scattare il […]

The post Falsa testimonianza e calunnia: differenze first appeared on La Legge per tutti.

Falsa testimonianza: ultime sentenze

Natura e configurabilità del reato di falsa testimonianza; requisiti di pertinenza e rilevanza delle dichiarazioni; dichiarazioni spontanee; ritrattazione; provvedimento del giudice per le indagini preliminari. Quando si configura il reato di falsa testimonianza? Il reato di falsa testimonianza sussiste quando le circostanze oggetto di falsità sono in grado di incidere sull’andamento del processo. Falsa testimonianza […]

The post Falsa testimonianza: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: