Quali sono i diritti costituzionali

Quali sono i diritti che la Costituzione italiana riconosce ai cittadini, in particolare nell’ambito dei rapporti civili, della giustizia e del fisco. La Costituzione italiana è uno scrigno assai prezioso: contiene, infatti, tutto ciò che occorre affinché i cittadini possano condurre una vita dignitosa e serena. Tuttavia, assai di frequente, essa resta inattuata. E le […]

Come si tutela un credito?

Cosa fare se il processo dura molto a lungo e nel frattempo l’avversario vende o dona i suoi beni rendendosi nullatenente?  I tempi del processo civile sono notoriamente lunghi. Così, chi si rivolge al giudice per ottenere la tutela di un credito (credito derivante da un contratto o da un atto illecito che abbia determinato […]

Fare causa a qualcuno: quanto costa

Dalle tabelle per il contributo unificato ai parametri per le parcelle degli avvocato per finire al gratuito patrocinio: quanto costa l’accesso alla giustizia. Ma fare una causa non è solo una questione di soldi, ma anche di pazienza. I tempi di un giudizio non corrispondono quasi mai alle esigenze dei cittadini che, per questo, hanno […]

The post Fare causa a qualcuno: quanto costa first appeared on La Legge per tutti.

Perché la pubblicità di Google rischia di essere smantellata

Il Dipartimento di Giustizia Usa ha intentato una causa contro Google: lo scopo è quello di smantellare la sua attività pubblicitaria. A causa del peggioramento delle condizioni dell’economia e dell’aumento dei costi, sono tempi duri anche per chi lavora su internet. La crisi economica, infatti, non risparmia (quasi) nessuno. Ma ancor più impetuosa è la […]

The post Perché la pubblicità di Google rischia di essere smantellata first appeared on La Legge per tutti.

Giustizia: passo indietro sulla procedibilità per alcuni reati

Il Ministero della Giustizia ha annunciato di star valutando interventi urgenti per riparare al alcune «criticità» della riforma Cartabia. Ancora una volta la riforma Cartabia viene rimandata, con la previsione di nuove modifiche e di accorgimenti di una normativa che sembra essere troppo lacunosa e incerta. La promessa di mettere delle pezze sui buchi  lasciati […]

The post Giustizia: passo indietro sulla procedibilità per alcuni reati first appeared on La Legge per tutti.

Come sta cambiando la giustizia italiana

Appiattimento sui precedenti, più velocità, meno discussioni: il nuovo modo di pensare e di scrivere riguarda magistrati e avvocati. Cosa sta succedendo e chi ci rimette. La giustizia italiana è malata da decenni; c’è chi è arrivato a dire che l’Italia è stata la culla del diritto, nei bei tempi andati del diritto romano, ma […]

The post Come sta cambiando la giustizia italiana first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: