Si può ricorrere al giudice per controversie di piccolo importo?

Si può fare una causa per un valore basso? Non perché l’importo in contestazione è basso il giudice può compensare le spese processuali. La giustizia è un diritto inalienabile per ogni cittadino, indipendentemente dal valore economico della causa. La normativa italiana, ancorata a tale principio costituzionale, garantisce a tutti la possibilità di agire in giudizio […]

Cosa succede se il condominio cambia delibera dopo il ricorso?

La Corte d’Appello di Napoli ha stabilito che il condominio deve pagare le spese processuali se annulla o modifica una delibera nulla durante il giudizio. Può succedere – e anzi è assai frequente – che l’assemblea di condominio adotti una delibera che successivamente, a un più attento esame, risulti viziata (si pensi al caso di […]

Quali conseguenze rischia chi propone ricorsi infondati?

Responsabilità aggravata nel processo: guida sull’abuso del processo. La giurisprudenza e le sanzioni previste per chi agisce senza diligenza. Negli ultimi anni, anche nel tentativo di alleggerire il carico delle aule dei tribunali dalle azioni più infondate e inutili, la giurisprudenza ha poco alla volta introdotta la figura dell’«abuso del processo». Questo scatta quando, in […]

Quando il giudice condanna alle spese?

Se il giudice non accoglie tutta la domanda non si viene condannati al pagamento delle spese processuali. Il rischio di perdere una causa non è solo di non veder tutelata la propria aspettativa, ma anche di dover rimborsare alla controparte i costi da questa sostenuti per il processo. È quella che si chiama «condanna alle […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: