Se non mi fermo al posto di controllo la polizia può inseguirmi?

I poteri della pattuglia dei Carabinieri o della Polizia nei confronti di chi, per evitare i controlli, scappa nonostante l’alt degli agenti. Quando le sanzioni diventano sproporzionate rispetto agli illeciti si finisce paradossalmente per incentivare comportamenti elusivi della legge. Così, se per un eccesso di velocità si può essere multati fino a 4.000 euro, ci […] Continua A Leggere Se non mi fermo al posto di controllo la polizia può inseguirmi?

Che succede se non ci si ferma all’alt della polizia

Fuga spericolata del conducente che non rispetta l’intimazione di fermarsi: è resistenza a pubblico ufficiale? È sufficiente darsi alla fuga anziché fermarsi all’alt del pubblico ufficiale o è necessario qualcosa in più per configurare il reato? Spesso nel nostro Paese, attraverso il nostro ordinamento, viene contestato, assai frettolosamente, il reato di resistenza a pubblico ufficiale, […] Continua A Leggere Che succede se non ci si ferma all’alt della polizia

Minaccia o resistenza a pubblico ufficiale: cosa occorre?

Quali sono gli elementi costitutivi dei due reati, in cosa si differenziano, che pene sono previste; quali sono le aggravanti; quando la condotta è giustificata. Chi si oppone all’azione di un poliziotto, o di un funzionario pubblico, potrebbe compiere il reato di minaccia o di resistenza ad un pubblico ufficiale; ma cosa occorre – tecnicamente, […] Continua A Leggere Minaccia o resistenza a pubblico ufficiale: cosa occorre?

Cosa si rischia in caso di resistenza a pubblico ufficiale?

Quando c’è resistenza a pubblico ufficiale: i presupposti del reato, la fuga, la resistenza passiva. Il reato di resistenza a un pubblico ufficiale, previsto e punito dall’art. 337 cod. pen. si verifica quando una persona si oppone a un poliziotto, un carabiniere, un agente della finanza o a qualsiasi altro pubblico ufficiale usando «violenza o […] Continua A Leggere Cosa si rischia in caso di resistenza a pubblico ufficiale?

Quando è reato protestare contro un pubblico ufficiale?

Esprimere il proprio disappunto, o meglio ribellarsi, contro un pubblico ufficiale per un provvedimento (una multa, una sanzione amministrativa, ecc) considerato ingiusto è lecito, ma se si esagera si rischia una pesante condanna penale. A chi non è mai capitato di protestare contro un pubblico ufficiale a causa della rabbia provata per una multa o un altro […] Continua A Leggere Quando è reato protestare contro un pubblico ufficiale?

Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

Ai fini dell’integrazione del delitto di minaccia o di resistenza a pubblico ufficiale non è necessaria una minaccia diretta o personale: basta invece l’uso di qualsiasi coazione, anche morale, ovvero una minaccia anche indiretta, purché sussista la idoneità a coartare la libertà di azione del pubblico ufficiale Numerose volte vengono instaurati nei Tribunali italiani procedimenti […] Continua A Leggere Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

Cosa rischia chi rifiuta di consegnare il cellulare alla polizia?

Esaminiamo un caso giuridico rilevante che sottolinea l’importanza della protezione della privacy e i limiti dell’autorità delle forze dell’ordine. Ipotizziamo il caso di un uomo che si accorga di alcuni abusi commessi da un paio di agenti della municipale ai danni di un cittadino. Così estrae dalla tasca il proprio smartphone e riprende la scelta, […] Continua A Leggere Cosa rischia chi rifiuta di consegnare il cellulare alla polizia?

Litigio con infermiera: conseguenze legali

Aggredisce l’infermiera che la invitava ad uscire dalla camera dell’ospedale: condannata per resistenza a pubblico ufficiale. Resistere all’invito di un’infermiera che chiede di uscire dal reparto può costare una condanna penale. Non bisogna infatti dimenticare che gli infermieri sono incaricati di un pubblico servizio che non può essere sospeso o soggetto a impedimenti.   A […]

The post Litigio con infermiera: conseguenze legali first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Litigio con infermiera: conseguenze legali

image_pdfimage_print