Eredità con oggetti di valore: trattamento fiscale

Quadri, mobili antichi, gioielli, opere d’arte, pezzi di antiquariato collezioni: come vengono tassati e cosa devono fare gli eredi. Oltre al denaro e agli immobili, spesso le eredità includono beni di valore come quadri, mobili antichi, gioielli, opere d’arte, pezzi di antiquariato, argenteria, ceramiche, soprammobili pregiati. Questi oggetti – oltre al loro indiscutibile valore affettivo, […] Continua A Leggere Eredità con oggetti di valore: trattamento fiscale

Gioielli in eredità: le cose da sapere

Gli aspetti legali da conoscere per evitare problemi; come fare la corretta valutazione del valore; quali sono le regole fiscali e di divisione dei beni tra coeredi. I gioielli di famiglia non hanno solo un valore affettivo: spesso hanno anche un valore economico. Quando sono particolarmente preziosi, si pone il problema di come gestire questi […] Continua A Leggere Gioielli in eredità: le cose da sapere

Donazione di oro e gioielli: serve il notaio?

È possibile regalare oggetti preziosi senza stipulare un atto pubblico? Si possono donare i soldi necessari all’acquisto di oro e gioielli? La donazione è il contratto con cui una persona arricchisce un’altra senza ricevere nulla in cambio. La regola vuole che tale accordo, per essere giuridicamente valido, debba essere stipulato dal notaio, alla presenza di […] Continua A Leggere Donazione di oro e gioielli: serve il notaio?

Chiama