Come si trasmette il patrimonio familiare?

Come avviene il passaggio generazionale del patrimonio in famiglia: la successione per causa di morte (legittima o testamentaria, con i diritti dei legittimari e del coniuge superstite sulla casa) e gli atti tra vivi come la donazione e il patto di famiglia (per le imprese).  Il patrimonio accumulato nel corso di una vita – case, […] Continua A Leggere Come si trasmette il patrimonio familiare?

Un genitore può dilapidare tutto senza lasciare eredità?

Il padre può spendere il suo denaro ed esaurire i suoi beni oppure è costretto a conservare una parte del patrimonio per lasciarlo al coniuge e ai figli? Alla morte di una persona tutte le sue sostanze vengono trasmesse agli eredi, cioè ai familiari più prossimi ed, eventualmente, a quelli indicati nel testamento. Questa regola […] Continua A Leggere Un genitore può dilapidare tutto senza lasciare eredità?

Come non superare la quota disponibile?

Come evitare la lesione della quota di legittima: la guida sulla corretta ripartizione dei beni del defunto col testamento. Chi redige un testamento può decidere liberamente a chi lasciare i propri beni. Tuttavia, esistono soggetti, detti eredi legittimari, che hanno diritto a una quota minima dell’eredità: la cosiddetta legittima. Tali soggetti sono il coniuge, i […] Continua A Leggere Come non superare la quota disponibile?

Holding: sono utili per la tutela del patrimonio personale?

Cos’è e come funziona una holding? Si può costituire una società per proteggere il patrimonio dall’aggressione dei creditori? La legge dice che il debitore risponde della propria obbligazione con tutto il suo patrimonio, presente e fortuna. Ciò significa che il creditore può aggredire tutti i beni del debitore, anche quelli che acquisterà successivamente alla maturazione […] Continua A Leggere Holding: sono utili per la tutela del patrimonio personale?

Il trust: vantaggi e costi

Come proteggere patrimoni piccoli e grandi da parenti, creditori e Fisco: il trust spiegato bene. In Italia si sta sempre più affermando il trust come strumento, alternativo al fondo patrimoniale, volto a salvaguardare i beni della famiglia o dell’impresa dalle avversità della vita e dalle pretese dei creditori: vediamo di cosa si tratta, come funziona, […] Continua A Leggere Il trust: vantaggi e costi

Padre violento che sperpera il patrimonio familiare: che fare?

Genitore violento che dilapida i beni della famiglia: denuncia per maltrattamenti, amministrazione di sostegno, inabilitazione e ordini di protezione. Un nostro lettore ci descrive la sua drammatica situazione familiare. Costretto a casa per via della sua disabilità, deve quotidianamente assistere alle aggressioni, fisiche e verbali, che la madre subisce da parte del padre, il quale […] Continua A Leggere Padre violento che sperpera il patrimonio familiare: che fare?

Reati contro il patrimonio: furti, rapine e truffe

Caratteristiche, differenze e procedibilità dei tre principali delitti contro il patrimonio. Come sono puniti ladri, rapinatori e truffatori? Si definiscono “reati contro il patrimonio” quei crimini che hanno come conseguenza l’impoverimento della vittima. Si tratta di illeciti che puniscono le condotte lesive dell’altrui patrimonio poste in essere con lo specifico intento di trarne un profitto. […] Continua A Leggere Reati contro il patrimonio: furti, rapine e truffe

Reati contro il patrimonio: come vengono sanzionati?

Chi può sporgere querela in caso di delitti che offendono il patrimonio? In quali casi non sono punibili ladri e truffatori? I reati più diffusi sono quelli contro il patrimonio: si tratta dei delitti che prendono di mira la proprietà altrui, in genere con l’obiettivo di impossessarsene senza alcuna autorizzazione. Basti pensare al furto, all’appropriazione […] Continua A Leggere Reati contro il patrimonio: come vengono sanzionati?

Come proteggere il patrimonio durante una separazione o un divorzio

I coniugi che si separano o divorziano devono tutelare il patrimonio al fine di assicurare l’interesse primario dei figli. Quando un’unione matrimoniale entra in crisi e marito e moglie si separano o divorziano, le conseguenze di tale decisione si possono ripercuotere sul patrimonio di entrambi o di uno solo di essi. In sede di separazione […] Continua A Leggere Come proteggere il patrimonio durante una separazione o un divorzio

Casse di previdenza: l’evoluzione del patrimonio

L’arte di affabulare nella comunicazione strategica per convincere sulla bontà del servizio così da entrare in empatia con gli iscritti. L’affabulazione, cioè la capacità di sviluppare un argomento in forma narrativa, è una componente essenziale degli strumenti di comunicazione di chiunque aspiri ad acquisire una posizione di leadership. In questa logica, evidentemente, le voci contrarie […]

The post Casse di previdenza: l’evoluzione del patrimonio first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Casse di previdenza: l’evoluzione del patrimonio

Chiama