Mutuo: la banca può costringere a stipulare l’assicurazione?

Quello che c’è da sapere sulla richiesta di stipula di una polizza assicurativa da parte di un un istituto di credito per ottenere un finanziamento. Quando Mario e Luisa decidono di acquistare la loro prima casa, si trovano di fronte a una serie di decisioni complesse e procedure burocratiche. Tra queste, la stipula di un […] Continua A Leggere Mutuo: la banca può costringere a stipulare l’assicurazione?

Assicurazione sulla vita per rischio demografico

Come funzionano le polizze caso vita e caso sopravvivenza? In cosa consistono il rischio premorienza e il rischio longevità? Per prevenire il rischio legato al verificarsi di eventi pregiudizievoli per sé o per altri, è possibile stipulare una polizza assicurativa che consenta di percepire un certo indennizzo a copertura del danno subito. Si pensi all’assicurazione […] Continua A Leggere Assicurazione sulla vita per rischio demografico

Assicurazione sulla vita: chi sono gli eredi beneficiari?

Nelle polizze che tutelano in caso di morte, che succede se il contraente non aveva indicato i nominativi delle persone cui la compagnia deve versare il capitale? Se hai stipulato un’assicurazione sulla vita potresti aver frettolosamente indicato come beneficiari i tuoi eredi, senza fare alcuna distinzione. Nel contratto, non hai inserito i loro nomi, ma […] Continua A Leggere Assicurazione sulla vita: chi sono gli eredi beneficiari?

Chiama