L’amministratore di sostegno è rappresentante legale?

Quando si può aprire un’amministrazione di sostegno a favore di una persona inferma? A chi vanno notificati gli atti giudiziari? Le persone incapaci di provvedere a sé possono chiedere al giudice di essere aiutate da qualcuno che si occupi di compiere, nel loro interesse, gli atti giuridici più importanti, come ad esempio il ritiro della […] Continua A Leggere L’amministratore di sostegno è rappresentante legale?

Bonifico, che succede se Iban e beneficiario non coincidono?

Che fine fa il pagamento se viene indicato un Iban esatto e il beneficiario errato o viceversa? Quando si fa un pagamento tramite bonifico – sia che ciò avvenga online (tramite e-banking) che allo sportello della banca, è necessario indicare tanto il nome del beneficiario che il codice Iban. C’è infine lo spazio per la […] Continua A Leggere Bonifico, che succede se Iban e beneficiario non coincidono?

Si possono nominare due amministratori di sostegno?

Il giudice può designare due amministratori di sostegno a favore dello stesso beneficiario?  È possibile la nomina di un aiutante? L’amministratore di sostegno può essere nominato dal giudice tutte le volte in cui una persona, a causa delle proprie patologie o semplicemente dell’età avanzata, non sia in grado da solo a provvedere ai propri affari, […] Continua A Leggere Si possono nominare due amministratori di sostegno?

L’amministratore di sostegno paga i debiti del suo assistito?

Chi è nominato amministratore di sostegno si accolla anche i debiti del beneficiario? L’amministrazione di sostegno è un istituto giuridico che permette di aiutare le persone che non sono in grado di provvedere a sé, anche solo temporaneamente, a causa delle proprie patologie. In pratica, la legge consente di nominare un soggetto che assista colui […] Continua A Leggere L’amministratore di sostegno paga i debiti del suo assistito?

L’amministratore di sostegno può avere residenza diversa?

Chi si propone come amministratore di sostegno deve necessariamente convivere o risiedere nello stesso Comune del beneficiario? L’amministrazione di sostegno serve ad aiutare le persone che, a causa di una patologia fisica o psichica, non possono provvedere ai propri interessi, anche solo temporaneamente. Al ricorrere di tali circostanze, infatti, è possibile chiedere al giudice la […] Continua A Leggere L’amministratore di sostegno può avere residenza diversa?

Assicurazione sulla vita: chi sono gli eredi beneficiari?

Nelle polizze che tutelano in caso di morte, che succede se il contraente non aveva indicato i nominativi delle persone cui la compagnia deve versare il capitale? Se hai stipulato un’assicurazione sulla vita potresti aver frettolosamente indicato come beneficiari i tuoi eredi, senza fare alcuna distinzione. Nel contratto, non hai inserito i loro nomi, ma […] Continua A Leggere Assicurazione sulla vita: chi sono gli eredi beneficiari?