Risarcimento del danno in via equitativa: significato ed esempi

Cosa significa risarcimento del danno in via equitativa, come funziona e quali sono gli esempi pratici che ne chiariscono l’applicazione. Nel nostro ordinamento, in presenza di un comportamento illecito è possibile chiedere il risarcimento solo se si riesce a dimostrare il danno. A volte però, pur potendo raggiungere tale prova, non è possibile stabilire l’esatta […]

Risarcimento danni casa venduta: a chi spetta?

Spetta al venditore o all’acquirente chiedere il risarcimento per i danni prodotti prima della vendita dell’immobile? Se una persona, che accampa un diritto al risarcimento per danni procurati da terzi alla propria abitazione decidesse di vendere il proprio immobile prima di incassare la somma, a chi spetterebbe ottenere il pagamento da parte del danneggiante: al […]

Il risarcimento danni va tassato?

Quali voci del risarcimento del danno devono essere dichiarate all’Agenzia delle Entrate e riportate nella dichiarazione dei redditi? Quando si pagano le tasse? Quando una persona riceve un risarcimento del danno da parte di un’assicurazione o di un altro soggetto, deve dichiarare all’Agenzia delle Entrate le somme ricevute e pagarci le tasse? Il risarcimento danni […]

The post Il risarcimento danni va tassato? first appeared on La Legge per tutti.

Molestie sul luogo di lavoro, il risarcimento del danno

La dimostrazione del danno si può presumere nelle condotte vessatorie; il datore di lavoro è responsabile per l’integrità psicofisica dei dipendenti.  In caso di molestie sul lavoro, il lavoratore che ne è vittima non solo è autorizzato a dimettersi per giusta causa, vantando così il diritto a ricevere l’assegno di disoccupazione dall’Inps (la cosiddetta Naspi), […]

The post Molestie sul luogo di lavoro, il risarcimento del danno first appeared on La Legge per tutti.

Quali danni paga l’assicurazione?

Tutti i tipi di risarcimento in caso di incidenti stradali e non: i danni patrimoniali e non patrimoniali, il danno morale e il danno biologico. I criteri di calcolo.  In caso di incidente stradale o altro infortunio per il quale sia stata stipulata una polizza, i danni sono coperti dall’assicurazione. Le regole che disciplinano il […]

The post Quali danni paga l’assicurazione? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto dura un processo per incidente stradale?

Tutto ciò che può allungare una causa di risarcimento del danno per un incidente stradale: come abbreviare i tempi.  Un nostro lettore ci chiede quanto dura un processo per incidente stradale. Ci son diverse variabili che possono influire sulla durata di un processo civile e, in particolare, per quello di risarcimento del danno. Forse la […]

The post Quanto dura un processo per incidente stradale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: