Lesioni micropermanenti: quanto spetta di risarcimento?

Come si calcola il danno biologico di lieve entità riportato a seguito di incidenti stradali e a quanto ammonta l’importo riconosciuto al danneggiato. Hai subìto un lieve incidente stradale che però ti ha provocato una piccola invalidità permanente: il tuo medico l’ha quantificata in sette punti percentuali. Il dottore ti ha anche detto che sei […]

Danno patrimoniale: come si calcola se la vittima è una casalinga

La casalinga ha un valore economico. Scopri come viene calcolato il risarcimento in caso di infortuni che compromettono la sua capacità di lavoro. Cosa succede quando una casalinga rimane invalida a seguito di un incidente? Come viene determinato il suo risarcimento, considerando che il suo lavoro non ha un contratto standardizzato e che si svolge, […]

Danno biologico, morale, esistenziale: risarcimento

Danno patrimoniale e non patrimoniale: le tabelle sul risarcimento e la motivazione in caso di disapplicazione da parte del giudice. In caso di un incidente (sul lavoro, da sinistro stradale, ecc.) che dia diritto all’infortunato al risarcimento, si tende a richiedere il ristoro per qualsiasi danno da questi subìto. E così, nel calderone, si inseriscono […]

Risarcimento danni: come calcolare l’indennizzo?

Come viene determinato l’ammontare spettante ai danneggiati: quali criteri e tabelle si utilizzano; quando la liquidazione avviene in via equitativa da parte del giudice.  Se sei stato vittima di un fatto illecito, come un incidente stradale nel quale hai riportato lesioni personali più o meno gravi, un episodio di malasanità o un reato, hai diritto […]

Se la morte non è immediata il risarcimento aumenta?

Quando il decesso non è istantaneo, il danno terminale patito dalla vittima passa ai suoi eredi: così i familiari superstiti vengono ristorati economicamente per la sofferenza che egli aveva provato. C’è un aspetto molto triste che spesso sfugge all’attenzione dell’opinione pubblica e talvolta anche degli esperti di diritto: quando la morte non è istantanea dopo […]

Quanto ti danno se vieni investito sulle strisce?

A quanto ammonta il risarcimento dei danni subiti dal pedone; come funzionano le tabelle con i valori per ogni punto di invalidità e giorno di inabilità; cosa succede quando la responsabilità non è tutta del conducente. Tutti sanno quanto sia rischioso attraversare la strada, anche quando lo si fa nei punti consentiti, perché c’è sempre […]

Come fare una richiesta di risarcimento danni

Le modalità e i tempi per inviare una diffida o citare in giudizio chi ha provocato una lesione al patrimonio, alla salute o alla vita di una persona. Un incidente stradale causato da un altro conducente. Un pezzo di intonaco che si stacca dal muro di un edificio e procura, cadendo, una lesione a un […]

Come avere più risarcimento di danno biologico

Quali sono i criteri di liquidazione adottati dai tribunali italiani per personalizzare le somme spettanti ai danneggiati; come ottenere l’aumento fino al 30%. Se sei stato vittima di un incidente stradale, oppure di un intervento chirurgico sbagliato, probabilmente avrai riportato lesioni personali e una compromissione dell’attività lavorativa e della qualità della vita. Tutti questi pregiudizi […]

Una malattia asintomatica è risarcibile?

Danno biologico e danno morale: cosa può essere indennizzato quando il contagio è avvenuto ma i sintomi dell’infezione non si manifestano. Ci sono molte malattie che non manifestano sintomi visibili. Il portatore dell’infezione è apparentemente sano e non accusa disturbi di nessun tipo. Queste patologie spesso sono subdole e vengono chiamate «lungolatenti», cioè iniziano a […]

The post Una malattia asintomatica è risarcibile? first appeared on La Legge per tutti.

Danno catastrofale: cos’è e quando è risarcibile

Se la vittima sopravvive per un po’ di tempo al fatto lesivo, e nel frattempo è consapevole della propria morte, il danno morale da lucida agonia si trasmette agli eredi. Negli ultimi tempi la giurisprudenza italiana sta manifestando un maggiore interesse per le sofferenze della persona umana. Capita spesso, a seguito di gravi incidenti stradali […]

The post Danno catastrofale: cos’è e quando è risarcibile first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: