Come fare una richiesta di risarcimento danni

Le modalità e i tempi per inviare una diffida o citare in giudizio chi ha provocato una lesione al patrimonio, alla salute o alla vita di una persona. Un incidente stradale causato da un altro conducente. Un pezzo di intonaco che si stacca dal muro di un edificio e procura, cadendo, una lesione a un […]

Il danno economico

Cos’è il danno patrimoniale? Qual è la differenza col danno morale? Risarcimento in forma specifica e per equivalente: come funziona? Lucro cessante: cos’è? Chi rompe, paga. È questo il principio che si applica anche nel diritto, quando il giudice condanna al risarcimento per il pregiudizio causato dalla propria condotta colpevole. Si pensi al classico incidente […]

The post Il danno economico first appeared on La Legge per tutti.

Risarcimento con rendita vitalizia: quando è possibile?

Come funziona la liquidazione dei danni con una somma erogata in via perpetua anziché in un’unica soluzione; quali vantaggi offre ai danneggiati questa formula. Spesso chi subisce un incidente stradale o è vittima di un infortunio sul lavoro rimane invalido in modo permanente, e non potrà più lavorare o svolgere altre attività remunerate. In queste […]

The post Risarcimento con rendita vitalizia: quando è possibile? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: