Conseguenze per chi svuota il conto prima del pignoramento

Cosa rischio se faccio un prelievo dal conto corrente e ci lascio pochi soldi per evitare pignoramenti? È legale svuotare il conto per sfuggire ai creditori?” Un nostro lettore ha una causa in corso. Il giudice sta per emettere la sentenza che verosimilmente gli darà torto e lo condannerà a pagare all’avversario un sostanzioso risarcimento. […] Continua A Leggere Conseguenze per chi svuota il conto prima del pignoramento

La separazione coniugale è revocabile?

Cosa succede se marito e moglie, per sfuggire ai creditori, simulano la separazione con intestazione della casa a uno solo di questi. Non è raro che due coniugi si separino non perché non vanno più d’accordo, ma per sfuggire ai creditori. Avviene così che, nell’ambito degli accordi di separazione, il coniuge indebitato ceda i propri […] Continua A Leggere La separazione coniugale è revocabile?

Come funziona l’azione revocatoria per immobili donati ai figli?

Tutto quello che bisogna sapere sul diritto dei creditori di chiedere al giudice la revoca di una donazione fatta dal debitore: presupposti e conseguenze. Un lettore ha trasferito gratuitamente i suoi immobili ai figli, ma teme che i suoi creditori possano chiedere la revoca delle relative donazioni. Come funziona l’azione revocatoria per immobili donati ai […] Continua A Leggere Come funziona l’azione revocatoria per immobili donati ai figli?

Si può revocare una separazione consensuale?

Il creditore può far annullare il trasferimento degli immobili del debitore che simula la separazione con la moglie?  Ipotizziamo il (non raro) caso di un uomo che, per sfuggire ai creditori, simuli una separazione legale con la moglie. Con questa raggiunge un accordo dinanzi al giudice con il quale, a fronte della rinuncia da parte […] Continua A Leggere Si può revocare una separazione consensuale?

Si può vendere un immobile con una causa in corso

Vendita casa in pendenza di giudizio: rischi e conseguenze legali. Hai in corso una causa con una finanziaria, una banca o con un privato che ti ha chiesto un ingente risarcimento. Secondo il tuo avvocato c’è la possibilità che tu perda. Temi che, a causa di tale debito, il tuo avversario possa pignorarti la casa. […] Continua A Leggere Si può vendere un immobile con una causa in corso

Separazione simulata: è legale?

Finta separazione: cos’è? Cosa rischiano i coniugi? Come vengono tutelati i creditori nel caso di separazione fittizia? La separazione personale è un momento delicato nella vita di una coppia, a cui spesso segue il divorzio, cioè lo scioglimento definitivo del vincolo coniugale. Ma cosa accade quando la separazione è solo una finzione? Nell’articolo che segue, […] Continua A Leggere Separazione simulata: è legale?

Cosa fare se il debitore è nullatenente?

Come recuperare un credito da un debitore che non ha redditi né alcun bene intestato? È possibile sottoporre a pignoramento i familiari? La povertà è una triste condizione che tutti vorrebbero evitare. A voler essere ottimisti, però, c’è un vantaggio a non possedere niente: quello di non dover pagare i creditori. È cosa nota, infatti, […] Continua A Leggere Cosa fare se il debitore è nullatenente?

Debitore nullatenente: come recuperare i soldi?

Recuperare i crediti da un debitore nullatenente può sembrare un’impresa impossibile, ma esistono diverse vie legali e strategie per far valere i propri diritti. Non avere niente è sicuramente una gran sfortuna. Anche la condizione più negativa può però nascondere dei vantaggi: nel caso di chi non possiede nulla, si tratta della possibilità di non […] Continua A Leggere Debitore nullatenente: come recuperare i soldi?

Preliminare di vendita: si può esercitare l’azione revocatoria?

La giurisprudenza ha spiegato se il creditore può attaccare e revocare un compromesso relativo alla compravendita di un immobile.  Se hai dei debiti non pagati e decidi di vendere una causa, il creditore può esercitare l’azione revocatoria già dal preliminare di vendita o può agire solo dopo che hai trasferito la proprietà dell’immobile con l’atto […] Continua A Leggere Preliminare di vendita: si può esercitare l’azione revocatoria?

Azione revocatoria su un bonifico bancario

Se faccio un bonifico sul conto di mio figlio o di un altro familiare posso evitare il pignoramento del conto corrente? Per quanti avessero il dubbio se un creditore possa esercitare l’azione revocatoria su un bonifico bancario, una recente sentenza del tribunale di Verbania offre una risposta molto chiara. L’ipotesi analizzata dai giudici è molto […] Continua A Leggere Azione revocatoria su un bonifico bancario

image_pdfimage_print