Cosa spetta a chi assiste un disabile?

Agevolazioni sul lavoro e benefici fiscali: la mappa dei diritti dei caregiver che si prendono cura di una persona con handicap grave, riconosciuto ai sensi della legge 104. Avere in casa una persona portatrice di handicap comporta un grave sacrificio, personale ed economico: la libertà di movimento è limitata, e ci sono notevoli spese da […]

Assistenza e previdenza costano sempre di più

Più gli anni passano più i servizi di assistenza e previdenza sono costosi. Ecco cosa è emerso dal »Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano». In Italia chiunque stia male può essere curato. Nonostante i tempi della sanità siano spesso troppo lenti, in caso di urgenza una risposta pronta da parte dello Stato c’è (o, […]

The post Assistenza e previdenza costano sempre di più first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono gli obblighi del vitalizio alimentare?

Qual è la differenza tra rendita, vitalizio alimentare e vitalizio assistenziale? Cosa significa che il contratto è di tipo aleatorio? Ci sono contratti i cui effetti si protraggono nel tempo, a volte anche per molti anni. Si pensi ad esempio alla locazione che, di quadriennio in quadriennio, si rinnovi per decenni senza che né l’inquilino […]

The post Quali sono gli obblighi del vitalizio alimentare? first appeared on La Legge per tutti.

Trasferimento lavoratore legge 104: ultime sentenze

Divieto di trasferimento del lavoratore che assiste un familiare disabile e diritto all’assegnazione della sede più vicina al familiare con handicap. Diritto del lavoratore al trasferimento di sede: presupposti Ai fini del riconoscimento del diritto del lavoratore al trasferimento, devono sussistere le condizioni legali stabilite dall’art. 33, comma 3, legge n. 104 del 1992, cioè […]

The post Trasferimento lavoratore legge 104: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Congedo straordinario: ultime sentenze

Congedo straordinario per l’assistenza al coniuge, al genitore o al figlio disabile; abuso del diritto e svolgimento di altra attività lavorativa. Congedo straordinario: quando è possibile il licenziamento del lavoratore? Deve ritenersi possibile il licenziamento, per assenza ingiustificata, del lavoratore che ha usufruito di un lungo periodo di congedo straordinario, pur avendo solo presentato la […]

The post Congedo straordinario: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Cosa significa essere tutore di una persona?

Chi sono, per legge, gli incapaci? Come si diventa tutore di una persona che non è in grado di provvedere a sé? Tutore e badante: qual è la differenza? Con la maggiore età una persona diventa pienamente responsabile delle proprie azioni. Questa regola, però, trova eccezione nei casi in cui il soggetto, anche se adulto, […]

The post Cosa significa essere tutore di una persona? first appeared on La Legge per tutti.

Che cosa è il caregiver?

Chi è e cosa fa l’assistente familiare? Quali sono i suoi diritti? In quali casi può prendere il congedo dal lavoro? Cosa prevede la legge 104? Le persone affette da gravi patologie hanno bisogno di chi si occupi di loro. Questo è il compito del caregiver. Come vedremo, fare il caregiver, per quanto possa essere […]

The post Che cosa è il caregiver? first appeared on La Legge per tutti.

Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze

Assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato; ritardo di voli in coincidenza; pagamento della compensazione pecuniaria; obbligo di indennizzo dei passeggeri per ritardi superiori a 3 ore. Il passeggero ha diritto ad un doppio indennizzo se anche il volo sostitutivo arriva in ritardo. La compensazione pecuniaria […]

The post Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze

Assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato; ritardo di voli in coincidenza; pagamento della compensazione pecuniaria; obbligo di indennizzo dei passeggeri per ritardi superiori a 3 ore. Il passeggero ha diritto ad un doppio indennizzo se anche il volo sostitutivo arriva in ritardo. La compensazione pecuniaria […]

The post Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze

Assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato; ritardo di voli in coincidenza; pagamento della compensazione pecuniaria; obbligo di indennizzo dei passeggeri per ritardi superiori a 3 ore. Il passeggero ha diritto ad un doppio indennizzo se anche il volo sostitutivo arriva in ritardo. La compensazione pecuniaria […]

The post Assistenza ai passeggeri negato imbarco: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: