Condono debiti condominiali

Condòmini morosi: esiste una sanatoria per le spese non pagate? Come funziona la procedura di esdebitazione per sovraindebitamento? Ogni condomino, per il semplice fatto di essere proprietario di un’unità immobiliare sita all’interno dell’edificio, deve pagare le spese necessarie alla gestione e alla manutenzione delle parti comuni, a prescindere dal fatto che la residenza sia fissata […] Continua A Leggere Condono debiti condominiali

Quali bolli auto sono stati condonati?

Cancellazione delle vecchie tasse automobilistiche: quali annualità riguardano e per quali importi. Come capire se il debito non c’è più. Molti lettori di questo sito, più quelli che seguono sui social il direttore Angelo Greco, che informa tutti delle novità già approvate ed anche di quelle in arrivo, ci domandano: quali bolli auto sono stati […] Continua A Leggere Quali bolli auto sono stati condonati?

Veranda abusiva in condominio: si può sanare?

Appartamento condominiale: è possibile la sanatoria per una veranda che chiude i tre lati aperti di un balcone? Che succede se viola il decoro architettonico? Ciascun condomino è libero di eseguire, all’interno della propria unità immobiliare, gli interventi edilizi che desidera, purché gli stessi non causino pregiudizio alle parti comuni, alla sicurezza e alla stabilità […] Continua A Leggere Veranda abusiva in condominio: si può sanare?

Quali multe stradali sono state cancellate?

Perché la sanatoria “strappa-cartelle” non ha eliminato molte contravvenzioni, soprattutto quelle elevate dalla Polizia locale dei Comuni e delle Province. A seguito dei nostri recenti articoli sulla rottamazione delle multe e sullo “strappa-cartelle” per i vecchi carichi inferiori a mille euro, alcuni lettori vorrebbero sapere, con precisione, quali multe stradali sono state cancellate e quali, […] Continua A Leggere Quali multe stradali sono state cancellate?

Sanatoria opere abusive per disabili: è possibile?

Il Comune non può ordinare la demolizione di opere realizzate in favore di portatori di handicap, anche se realizzate senza permesso di costruire. Come noto l’abuso edilizio è un reato e determina, il più delle volte, l’obbligo di demolire il manufatto. Ma se la costruzione viene realizzata, seppur senza alcun permesso, per venire incontro alle […] Continua A Leggere Sanatoria opere abusive per disabili: è possibile?

Arriva la rottamazione quinquies

Nuova sanatoria per chi non ha pagato i debiti fiscali e le cartelle esattoriali. La rottamazione quater è stata un flop. Il Governo non ha incassato quanto sperava: un po’ perché pochi contribuenti hanno aderito alla sanatoria, un po’ perché chi invece vi ha aderito ha saltato qualche rata ed è decaduto. Proprio per questo […] Continua A Leggere Arriva la rottamazione quinquies

Appartamento con parete non dichiarata

Decreto Salva casa: cosa comporta una porta interna difforme rispetto al progetto iniziale. Come sanare l’abuso edilizio. Ipotizziamo un appartamento in un condominio. Qualche anno fa viene effettuata una manutenzione ordinaria debitamente comunicata agli uffici comunali. Durante i lavori tuttavia viene posizionata una porta interna in maniera difforme rispetto agli elaborati grafici allegati alla comunicazione […] Continua A Leggere Appartamento con parete non dichiarata

Abusi edilizi: quali tolleranze sono ammesse dal decreto Salva Casa

Il nuovo condono edilizio: cosa vi rientra e quali sono le condizioni per ottenere la sanatoria. Il nuovo decreto legge n. 69 del 29 maggio 2024, meglio noto come Salva Casa prevede “disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”. Si tratta di una sorta di sanatoria delle piccole irregolarità costruttive interne alle abitazioni, […] Continua A Leggere Abusi edilizi: quali tolleranze sono ammesse dal decreto Salva Casa

Come sanare un tramezzo

Come regolarizzare una parete divisoria, creata o abbattuta, con la sanatoria del Decreto Salva Casa; come presentare la domanda e quanto costa. Succede in moltissime case italiane: lo spazio non basta mai e così per ricavare qualche stanza in più – ad esempio la cameretta per i figli – si crea una parete per dividere […] Continua A Leggere Come sanare un tramezzo

Si può sanare una veranda abusiva?

Condizioni per accedere alla sanatoria del Decreto Salva Casa: quali verande erano già liberalizzate in precedenza e quali non sono condonabili. Con l’entrata in vigore del Decreto Salva Casa molti italiani si domandano se è possibile sanare una veranda abusiva, realizzata senza permessi, e magari chiusa e arredata, la cosiddetta veranda attrezzata. È un fenomeno […] Continua A Leggere Si può sanare una veranda abusiva?

image_pdfimage_print