Quando si vende un’auto si pagano tasse?

Compravendita autovetture usate o altri veicoli tra privati: il reddito è imponibile? La somma ricevuta va dichiarata nel 730? I proventi influiscono sull’ISEE? Alcuni lettori ci domandano se quando si vende un’auto si pagano tasse, e in caso affermativo quali e quante. I quesiti in materia di compravendita di autovetture – o di altri veicoli, […] Continua A Leggere Quando si vende un’auto si pagano tasse?

Quanto dev’essere l’Isee per il gratuito patrocinio?

Cosa comprende e come si calcola il reddito valevole ai fini dell’ammissione del patrocinio a spese dello Stato; quali sono i limiti da non superare. Diversi lettori ci pongono una importante domanda riguardante l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, comunemente noto come gratuito patrocinio: quanto deve essere l’Isee? Questa domanda nasconde un equivoco che […] Continua A Leggere Quanto dev’essere l’Isee per il gratuito patrocinio?

Quali costi si possono scaricare nel regime forfettario?

Come i coefficienti di redditività influiscono sulle varie categorie di contribuenti cambiando il loro reddito imponibile; a cosa bisogna fare attenzione. Due contribuenti si incontrano nella sala d’aspetto del loro commercialista. Uno non è in regime forfettario, l’altro sì. Il primo ha con sé una cartella piena e gonfia, con tutta la documentazione delle spese […] Continua A Leggere Quali costi si possono scaricare nel regime forfettario?

image_pdfimage_print