Pulizia scale in condominio: come si dividono le spese?

La ripartizione delle spese per la pulizia delle scale condominiali segue criteri specifici, diversi da quelli per la manutenzione. Scopri come funziona. Vivere in condominio comporta la condivisione di spazi comuni e, di conseguenza, la partecipazione alle spese per la loro manutenzione ordinaria e straordinaria. La pulizia delle scale è una di queste, ma come […] Continua A Leggere Pulizia scale in condominio: come si dividono le spese?

Spese di pulizia casa in affitto: a chi spettano?

Come recuperare la cauzione alla fine del contratto di locazione: quali spese spettano all’inquilino e quali al proprietario. Un nostro lettore ha appena restituito le chiavi di un appartamento in cui ha vissuto in affitto. Senonché il locatore, dopo un sopralluogo nell’immobile, ha lamentato la presenza di polvere, sporcizia e odore di cane; pertanto ha […] Continua A Leggere Spese di pulizia casa in affitto: a chi spettano?

Pulizia scale: quale tabella per le spese condominiali?

Condominio: come si ripartiscono le spese della pulizia delle scale? Si adotta lo stesso criterio previsto per le scale e l’ascensore? La corretta ripartizione delle spese condominiali è spesso fonte di litigi e controversie che, non poche volte, finiscono per dover essere risolte in tribunale. Nonostante la legge e il regolamento, le interpretazioni spesso divergono […] Continua A Leggere Pulizia scale: quale tabella per le spese condominiali?

Ripartizione spese pulizia scale: esempio pratico

Condominio: come calcolare correttamente la divisione dei costi riguardanti la spesa sostenuta per la pulizia delle scale? Quale criterio si applica? In condominio tutti devono contribuire alle spese che riguardano le parti comuni come il cortile, l’atrio, il tetto, il lastrico e l’ascensore. A meno che il regolamento contrattuale non preveda criteri differenti, il principio […] Continua A Leggere Ripartizione spese pulizia scale: esempio pratico

Controllo caldaia: tutte le regole

Quali sono le verifiche obbligatorie all’impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda, con che periodicità vanno fatte, che succede in caso di omissione. Quasi tutti gli italiani hanno una caldaia in casa, per il riscaldamento autonomo e per la produzione di acqua calda. Così è necessario sapere quando bisogna revisionare l’impianto, con che periodicità, […] Continua A Leggere Controllo caldaia: tutte le regole

Cosa fare se un condomino non pulisce le scale?

Chi deve pagare la pulizia delle parti comuni dell’edificio? L’assemblea può costringere i condòmini a pulire le scale? In condominio tutti devono pagare le spese per la conservazione e la manutenzione delle parti comuni. Nessuno può ritenersi escluso, a meno che la propria unità immobiliare non sia affatto servita dal bene o dal servizio. Ad […] Continua A Leggere Cosa fare se un condomino non pulisce le scale?

Reverse charge nel settore dei servizi: esempi

Come si applica l’inversione contabile dell’Iva alle imprese edili in subappalto, alle ditte di pulizia, all’impiantistica; quali adempimenti se un soggetto è estero. Siccome il meccanismo dell’inversione contabile Iva pone notevoli dubbi e criticità agli operatori, abbiamo pensato di proporre alcuni esempi di reverse charge nel settore dei servizi, come le imprese di pulizia, in […] Continua A Leggere Reverse charge nel settore dei servizi: esempi

image_pdfimage_print