La ditta appaltatrice può esonerarsi da responsabilità?

Vizi e rovina dell’edificio: quando è valida la clausola contrattuale di esonero della responsabilità dell’appaltatore. Con la sentenza n. 3659/2024, la Cassazione ha risposto a un interessante quesito: la ditta appaltatrice può esonerarsi da responsabilità? Semmai il contratto di appalto per l’esecuzione di una ristrutturazione edilizia dovesse escludere ogni risarcimento per eventuali vizi dell’opera realizzata, […] Continua A Leggere La ditta appaltatrice può esonerarsi da responsabilità?

Bonus edilizi e CILA irregolare: chi paga i danni?

CILA-S errata e perdita delle detrazioni fiscali? Il committente può rivalersi sui tecnici per i danni subiti a causa della loro negligenza. La complessità della normativa e delle procedure in materia di ristrutturazioni e bonus edilizi genera non poche volte difficoltà e dubbi interpretativi, con il rischio di perdere i benefici fiscali in caso di […] Continua A Leggere Bonus edilizi e CILA irregolare: chi paga i danni?

Reverse charge nel settore dei servizi: esempi

Come si applica l’inversione contabile dell’Iva alle imprese edili in subappalto, alle ditte di pulizia, all’impiantistica; quali adempimenti se un soggetto è estero. Siccome il meccanismo dell’inversione contabile Iva pone notevoli dubbi e criticità agli operatori, abbiamo pensato di proporre alcuni esempi di reverse charge nel settore dei servizi, come le imprese di pulizia, in […] Continua A Leggere Reverse charge nel settore dei servizi: esempi