L’investigatore può far annullare l’assegno di mantenimento?

Il ruolo del detective privato è fondamentale e spesso si rivela decisivo per ottenere il taglio dell’importo: la sua relazione è utilizzabile in tribunale. Con la riforma Cartabia, in vigore dal 28 febbraio 2023, i coniugi che intendono separarsi e/o divorziare devono obbligatoriamente allegare alla domanda le ultime tre dichiarazioni dei redditi. Ma questo spesso […]

Chi usufruisce della legge 104 può essere controllato?

Pedinamenti, investigatori, fotografie e filmati contro chi abusa dei permessi della legge 104.  La legge 104 riconosce, a ogni lavoratore, che assiste un familiare con una grave disabilità, il diritto di ottenere tre giorni al mese di permesso retribuito dal lavoro. Durante questi giorni, il lavoratore deve dedicare il proprio tempo all’assistenza del portatore di […]

Investigazioni private: cosa prevede la legge

Cosa può fare, e cosa non può fare, il detective; come si diventa investigatori privati, quali requisiti occorrono e quali controlli ci sono sulle loro attività. Le investigazioni private sono sempre più diffuse in Italia: basti a pensare ai detective messi alle costole delle mogli dai mariti gelosi che cercano le prove del tradimento, o […]

Investigatore privato: ultime sentenze

Attività professionale: ambiti di operatività; indagini per privati cittadini e per aziende. Chi è e cosa fa l’investigatore privato? L’attività svolta dal professionista è legittima e utilizzabile nelle aule dei tribunali? Che valenza ha la sua testimonianza in udienza? Per conoscere le risposte a queste e ad altre domande, leggi le ultime sentenze. Agenzia investigativa: […]

The post Investigatore privato: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: