Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse): cos’è e come opporsi

Fascicolo sanitario digitale contenente i referti, le analisi e le terapie dei pazienti. Come opporsi all’utilizzo di dati personali sensibili? Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), conosciuto in inglese come Electronic Health Records (EHR), rappresenta uno strumento essenziale nei servizi pubblici digitali dei sistemi sanitari avanzati a livello globale. Questo sistema permette di archiviare digitalmente e […]

Come mandare via gli ospiti

Si può denunciare una persona ospitata in casa senza residenza? L’accordo con cui una persona decide di ospitare un’altra in casa propria in cambio della divisione delle spese, se non consacrato in un accordo scritto, può sempre revocato in qualsiasi momento. In altri termini, l’ospite deve andare via a semplice richiesta del proprietario. Quest’ultimo, dopo […]

Cosa si rischia per invasione di proprietà privata?

Pene per chi entra nel terreno, nel giardino o nel cortile altrui, in una casa o una fabbrica abbandonata, per chi si accampa sul fondo privato. A meno che non lo fai per riprendere un tuo animale fuggito (art. 925 cod. civ.), entrare in una proprietà privata può configurare un reato. Le ipotesi possono essere […]

Si possono registrare le telefonate tra il figlio e l’ex coniuge?

I casi in cui è consentita la registrazione di una conversazione tra i figli e l’altro coniuge separato o divorziato, senza incorrere in conseguenze legali. In un tranquillo pomeriggio di sabato, Laura prende in mano il suo smartphone, preoccupata per le conversazioni che suo figlio ha con il padre da cui si è recentemente separata. […]

Cosa succede se qualcuno pubblica una foto senza consenso?

Cosa rischia chi pubblica l’immagine di una persona: è reato? Si può chiedere il risarcimento del danno? Non è infrequente che, nell’era digitale, una persona scatti la foto a un luogo e, senza volerlo, ritragga anche un’altra persona facilmente riconoscibile. Se questa dovesse accorgersi della pubblicazione, potrebbe chiedere la cancellazione dell’immagine? Avrebbe diritto al risarcimento? […]

Norme sulla segretezza della corrispondenza elettronica aziendale

Cosa stabilisce la normativa in merito all’account email dell’indirizzo di posta elettronica aziendale. Quando il datore di lavoro può leggere le mail dei dipendenti? A dare una risposta è stata più volte la giurisprudenza. Le regole previste dalla legge sono abbastanza semplici, ma diverse da quelle per la videosorveglianza sul luogo di lavoro la quale […]

È lecito registrarsi mentre si lavora?

Cosa rischia chi registra di nascosto sul lavoro: quando la registrazione non è reato. Ipotizziamo il caso di un dipendente che voglia procurarsi le prove da far valere contro il proprio datore di lavoro. A tal fine intende dimostrare che svolge determinate mansioni, in specifici orari e in particolari condizioni. Non trovando, tra i propri […]

Si possono registrare le conversazioni telefoniche

Registrazioni all’insaputa del conversante: cosa dice la legge sulle prove in tribunale. In alcune situazioni non c’è altro modo di procurarsi la prova di un illecito ai propri danni se non registrando una conversazione. E questo perché, nel processo civile, le dichiarazioni delle parti non hanno valore di prova (come invece succede nel processo penale […]

Le fidelity card violano la privacy?

Una guida rivolta ai consumatori per un utilizzo consapevole e informato delle carte fedeltà proposte dagli esercizi commerciali. Immaginate di entrare nel vostro supermercato preferito, pronti a fare la spesa settimanale. Mentre passate alla cassa, vi viene chiesto se possedete la fidelity card del negozio, promettendovi sconti esclusivi e punti premio. Ma vi siete mai […]

Registrare una riunione di lavoro senza consenso è reato?

Cosa rischia il dipendente che registra una discussione tra colleghi o con i superiori per tutelare i propri diritti? La questione della registrazione delle riunioni di lavoro senza il consenso dei partecipanti solleva spesso dubbi interpretativi sulla sua legittimità. Ci si chiede in particolare se un comportamento del genere possa essere considerato reato e possa […]

image_pdfimage_print