Come posso registrare una persona come ospite in casa mia?

Per ‘registrare’ un ospite serve comunicare entro 48h alla Polizia/Questura se è straniero (Art 7 TUI). Vanno date generalità, ID, indirizzo. Previste multe se omesso. Non confondere con residenza. Aprire le porte della propria casa a parenti, amici o conoscenti è un gesto di calore e accoglienza profondamente radicato nella nostra cultura. Che si tratti […] Continua A Leggere Come posso registrare una persona come ospite in casa mia?

Ospite non va via di casa: è violazione di domicilio?

Si può sporgere denuncia contro l’ospite che decide di non abbandonare l’abitazione nonostante l’invito ad andare via del proprietario di casa? Tempo fa, tuo fratello è stato sfrattato, con tutta la famiglia, dall’abitazione che aveva preso in affitto. Non avendo i soldi per andare in albergo, gli hai concesso di venire a vivere a casa […] Continua A Leggere Ospite non va via di casa: è violazione di domicilio?

Come mandare via gli ospiti

Si può denunciare una persona ospitata in casa senza residenza? L’accordo con cui una persona decide di ospitare un’altra in casa propria in cambio della divisione delle spese, se non consacrato in un accordo scritto, può sempre revocato in qualsiasi momento. In altri termini, l’ospite deve andare via a semplice richiesta del proprietario. Quest’ultimo, dopo […] Continua A Leggere Come mandare via gli ospiti

Chiama