Il Papa, l’IA e il disagio

Sul profilo di Roberto Petrella il 13 aprile 2025 appare questo breve video preso da TikTok: Il video, come già analizzato dal collega David Puente su Open, è generato con l’AI, e chiunque dotato di sufficiente spirito d’osservazione se ne sarebbe accorto, evitando di condividerlo. Basta guardare con attenzione e si vede ad esempio che,…

L’articolo Il Papa, l’IA e il disagio proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Il Papa, l’IA e il disagio

La più colossale truffa informatica di sempre sui Deep Fake

Come convincere un dipendente a fare un bonifico facendo finta che proviene dal capo. Truffa da 25 milioni di dollari via deep fake in una multinazionale:. Il pericolo dell’IA diventa reale La truffa del deep fake che ha colpito una multinazionale. Una multinazionale britannica con sede a Hong Kong è stata vittima di una truffa […] Continua A Leggere La più colossale truffa informatica di sempre sui Deep Fake

Fakeyou, l’app per parlare con la voce degli altri: è legale?

Cosa succede se si prende a prestito la voce di personaggi famosi per creare un video fake? Si può pubblicare sui social? Quando e reato montare e diffondere un video. Hai mai desiderato di parlare con la voce di un personaggio famoso nel mondo dello spettacolo, della politica o dello sport? Adesso è possibile farlo […]

The post Fakeyou, l’app per parlare con la voce degli altri: è legale? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Fakeyou, l’app per parlare con la voce degli altri: è legale?