Diffondere dati personali senza autorizzazione è reato?

L’ordine professionale a cui appartengo diffonde senza mia autorizzazione un mio dato personale (pec). C’è reato? Innanzitutto occorre evidenziare che l’articolo 61 del decreto legislativo n. 196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) stabilisce che i dati personali che devono essere inseriti in un albo professionale in conformità alla legge o […] Continua A Leggere Diffondere dati personali senza autorizzazione è reato?

Come fare per richiedere la cancellazione dei dati?

Diritto all’oblio (cancellazione dati): come esercitarlo? Guida completa al GDPR, con passaggi, moduli, esempi e cosa fare se non rispondono. Hai presente quella sensazione di fastidio quando i tuoi dati personali sono sparsi online, o in mano a chissà chi, e tu vorresti farli sparire per preservare la tua privacy? Il GDPR (Regolamento Generale sulla […] Continua A Leggere Come fare per richiedere la cancellazione dei dati?

Divulgazione di informazioni personali: si può denunciare?

Quando diffondere notizie riservate e personali è reato e quando è possibile chiedere il risarcimento dei danni. Se qualcuno diffonde notizie riservate sul tuo conto che ha appreso da terzi (ad esempio dal tuo medico o dal tuo commercialista) o da te stesso (per averglieli rivelati in confidenza perché lo hai ritenuto persona fidata) cosa […] Continua A Leggere Divulgazione di informazioni personali: si può denunciare?

È reato divulgare informazioni private?

Posso denunciare chi minaccia di rivelare segreti e dati personali? Diffusione di informazioni personali, conversazioni e screenshot: quando chiedere i danni. Chi si fa i fatti suoi vive cent’anni, ma soprattutto non ha problemi con la legge. Questo perché rivelare qualcosa di privato altrui o minacciare di farlo è reato. Non solo. La vittima può […] Continua A Leggere È reato divulgare informazioni private?

È legale diffondere dati di un cliente moroso?

Diffondere su WhatsApp o pubblicare il nome di un cliente per avvisare gli altri di non avere rapporti commerciali con lui è reato? Un nostro lettore è alle prese con un problema piuttosto comune. Dopo aver avuto esperienze negative con un pessimo cliente, ha condiviso il documento d’identità di quest’ultimo in una chat WhatsApp tra […] Continua A Leggere È legale diffondere dati di un cliente moroso?

Amministratore di condominio: quando cancellare i dati dei condomini

Come funziona il diritto all’oblio nel condominio: guida sui doveri dell’amministratore relativi alla tutela dei dati personali dei condomini. Tra i doveri dell’amministratore vi è quello a una corretta tenuta dei dati personali dei condomini, garantendo loro il diritto di accesso e, se richiesto, la cancellazione. Quest’ultimo aspetto è meglio noto come «diritto all’oblio» che, […] Continua A Leggere Amministratore di condominio: quando cancellare i dati dei condomini

È legale creare un database contenente dati aziendali?

Sono uno sviluppatore software e necessito una consulenza legale per il lancio di un servizio incentrato su un algoritmo in grado di ricercare dati su attività commerciali per l’esecuzione di analisi di mercato e per effettuare contatti automatici attraverso WhatsApp, LinkedIn e altre chat. Mi chiedo se è possibile usare e vendere queste informazioni, considerato […] Continua A Leggere È legale creare un database contenente dati aziendali?

Come funziona il diritto di accesso ai dati personali sul lavoro?

Le nuove regole sul diritto di accesso ai dati personali nel contesto lavorativo, stabilite dal Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recentemente emesso due provvedimenti che chiariscono le modalità di accesso ai dati personali da parte dei lavoratori. Questi provvedimenti stabiliscono le condizioni in cui un datore di lavoro può negare tale accesso, […] Continua A Leggere Come funziona il diritto di accesso ai dati personali sul lavoro?

Denuncia per divulgazione foto: cos’è e come funziona?

In quali casi è legale pubblicare immagini e fotografie di un’altra persona? Quando scatta il reato di trattamento illecito dei dati personali? Il diritto alla riservatezza è tutelato dalla legge con sanzioni che possono sfociare anche nel penale. È infatti possibile sporgere denuncia contro la persona che, approfittando di alcune informazioni personali di cui è […] Continua A Leggere Denuncia per divulgazione foto: cos’è e come funziona?

Dire che una persona è malata: cosa si rischia?

È vietato dire che una persona è malata senza dire di cosa soffre? Fin dove la privacy protegge lo stato di salute di una persona? È noto che lo stato di salute di una persona (al pari del suo orientamento religioso, politico e sessuale) è un dato personalissimo che deve restare segreto. Nessuno potrebbe andare […] Continua A Leggere Dire che una persona è malata: cosa si rischia?