Cari vincitori selezionati

Ci avete segnalato l’ennesima truffa, di quelle che purtroppo evidentemente fanno più danni di quanto crediamo visto quanto circolano e quanto impegno ci mettono i truffatori nel creare (o rubare) pagine social che possano servire allo scopo. Oggi la truffa ha come protagonista lo storico Alessandro Barbero, perché è da una pagina Facebook che porta…

L’articolo Cari vincitori selezionati proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Gli attivisti a Colmar e i pesci

Siamo stati taggati insieme al collega David Puente sotto a un post di qualche ora fa (nel momento in cui scrivo è il 19/09 e sono le ore 18:40). Il post a cui faccio riferimento è questo: L’autore del post è un giornalista, corrispondente MediasetTgCom da Bruxelles, che rilancia una notizia senza aver nemmeno provato…

L’articolo Gli attivisti a Colmar e i pesci proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

L’uovo sul parabrezza

Sono anni che circola questa storia, così tanti che David Puente ne aveva parlato già nel 2014 quando ancora non era in forze alla squadra di Enrico Mentana. Ora ci segnalate che sta circolando con post come questo: La bufala che viene condivisa è sempre la stessa con lievi variazioni: Se di notte ti lanciano…

L’articolo L’uovo sul parabrezza proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Blondet, Lunedi e Tina Anselmi

Nel giugno 2023 trattammo un servizio della redazione RAI di Buongiorno Lazio riguardante il Long Covid e i vaccini. Potete trovare il nostro articolo qui. Segnalammo già il 15 giugno 2023 alla redazione che forse era il caso di fare un secondo servizio per fare un po’ di chiarezza sulla materia: Stesse identiche cose scrivemmo…

L’articolo Blondet, Lunedi e Tina Anselmi proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Svezia, tablet a scuola e politica

Tante testate italiane, specie tra quelle più conservatrici, hanno titolato esultando alla notizia che la Svezia stia abbandonando i tablet a scuola e tornando a usare i libri cartacei. Articoli come questo su Il Sussidiario: Scuola: la Svezia dice addio alla tecnologia/ “È dannosa e riduce l’apprendimento, torniamo alla carta” O Il Giornale: Svezia, via…

L’articolo Svezia, tablet a scuola e politica proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Schizzi, spruzzi e scarse verifiche

Era da un po’ di tempo che nessuno ci segnalava qualcosa riguardo al dinamico duo di cui ci siamo occupati così tante volte in passato. Ma durante il weekend abbiamo ricevuto una mail contenente una segnalazione che coinvolge l’esperto di nanotecnologie Stefano Montanari. L’11 settembre 2023, Montanari ha pubblicato un articolo nel suo blog sul…

L’articolo Schizzi, spruzzi e scarse verifiche proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Morente ma vuole vivere

Ci è stato segnalato un articolo su La Nuova Bussola Quotidiana (NBQ), articolo di qualche settimana fa, ma che riteniamo sia comunque importante da trattare per mostrare come funziona la disinformazione. La prima cosa da dire è che purtroppo la ragazza di cui stiamo per parlare è morta il 12 settembre per arresto cardiaco, senza…

L’articolo Morente ma vuole vivere proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Biden, ByoBlu e la malinformazione

Oggi facciamo davvero veloci, ci avete segnalato un post di ByoBlu su X (Twitter), questo: Eh si, e infatti lo staff, che ha interrotto bruscamente il suo discorso, successivamente ha provveduto a caricarne il testo sul sito della Casa Bianca, dato che Biden appariva così disorientato. La frase che ByoBlu ha astutamente tagliato e montato…

L’articolo Biden, ByoBlu e la malinformazione proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Le fonti, la stampa italiana e la pandemia

Ci sono testate che hanno un passato glorioso, una di queste è La Stampa, quotidiano torinese fondato nel 1867. Questa testata merita di diritto un posto di rilievo nella storia del giornalismo. Nel 2016, La Stampa ha assunto una giornalista di talento, Anna Masera, per un ruolo innovativo, quello di garante dei lettori e degli…

L’articolo Le fonti, la stampa italiana e la pandemia proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

L’invasione delle truffe sul trading online

Sembra che Facebook ce l’abbia con gli italiani, visto che nell’ultimo periodo i post sponsorizzati che veicolano la solita truffa del trading online compaiono in maniera davvero massiccia. Me ne è apparso uno, l’ho segnalato, dopo 5 minuti ne è apparso un altro, poi un altro ancora, tutti simili fra loro, tutti a veicolare un…

L’articolo L’invasione delle truffe sul trading online proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: